La Dacia presenta la sua Dokker, spazio al risparmio
di Redazione Picenotime
sabato 19 ottobre 2013
La Dacia fa la sua comparsa nel settore delle MPV con la sua Dokker. La vettura romena made by Renault è disponibile con 2 motori a Benzina (1200 da 115 cv, 1600 da 82 cv) o con un Motore Turbodiesel 1500 da 75 o 90 cv, negli allestimenti Ambiance, Laureate.
Esternamente la Dokker presenta linee eleganti, forme pulite e lineari con il corpo vettura tipico dellle MPV (pratica le porte laterali scorrevoli) che sottolinea il grande spazio interno. Frontalmente il veicolo di casa Dacia ha un frontale grintoso con la grande mascherina trapezoidale e i gruppi ottici a forma di gemma che la incorniciano ai lati. Posteriormente troviamo una coda dritta, verticale. Comoda è l'apertura a doppio battente del portellone e raffinati sono gruppi ottici rettangolari disposti verticalmente.
Salendo a bordo del Dokker troviamo un abitacolo semplice, assai spazioso e dal facile accesso (ottime le porte scorrevoli laterali). Il bagagliaio è enorme e si può caricare qualunque oggetto (molto comodo è il già citato sistema di apertura posteriore a doppio battente) Comodissimi sono anche i vari portaoggetti disseminati all'interno dell'abitacolo. Analizzando la consolle centrale la parte del leone lo fa il Dacia Media NAV (sistema di intrattenimento – navigazione con schermo a colori a 7 pollici, navigatore, radio CD), mentre in fondo consolle vi sono le comode manopole del sistema di climatizzazione. Semplice e lineare è il quadro strumenti.
Ed ora il momento del test drive: la Dacia Dokker provata è stata la 1500 DCI 90 cv Laureate da 15.866 euro. La prima MPV della casa romena controllata dalla Renault segue il DNA di casa Dacia “auto low cost di qualità”. Su strada la Dokker è molto maneggevole, facile da guidare, silenziosa, comoda, confortevole, con tanto spazio a bordo (è l'ideale per famiglie numerose o per chi ha bisogno di abitacoli spaziosi ma non vuole svenarsi). Da ultimo spazio al 1500 Turbodiesel Renault che eroga 90 cv. Questo motore, usatissimo per le vetture del gruppo Renault, è l'ideale per questa multispazio permettendole ottime prestazioni con costi di gestione low cost.
A conclusione il listino prezzi: si va da 9.900 euro della 1600 Ambiance per arrivare a 12.800 euro della 1200 Laureate (Benzina), si va da 11.500 euro della 1500 DCI 75 cv Ambiance per arrivare a 13.200 euro della 1500 DCI 90 cv Laureate (Diesel).
© riproduzione riservata

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
