Cna Ascoli, lanciato progetto nel piceno “Tetti puliti” per eliminare la selva di antenne TV
di Redazione Picenotime
lunedì 19 ottobre 2015
Centomila antenne e più di 30mila parabole. E' questo l'affollamento stimato dalla Cna, in base al numero di utenti di servizi di telecomunicazione attraverso il canale terrestre, di pali, antenne e parabole sui tetti di casi e palazzi della nostra provincia. Da qui l'iniziativa, della Cna nazionale che è partita in questi giorni nella capitale in via sperimentale, che la Cna Picena ha subito fatto propria con un programma di coinvolgimento di tutte le amministrazioni comunali del territorio.
La Cna di Ascoli lancia dunque l'iniziativa “Tetti puliti”, progetto che ha l'obiettivo di "disboscare" la selva di antenne che deturpano i tetti delle città italiane, sostituendole con antenne centralizzate ad alta tecnologia e connesse alle fibra ottica, in grado di veicolare contemporaneamente il segnale televisivo, la connessione a Internet e la telefonia. “E’ una grandissima opportunità – spiega Francesco Balloni, direttore della Cna Picena - che la fibra ottica consente. Avremo impianti a norma di legge e un miglioramento tangibile del decoro urbano, e quindi della bellezza delle città”.
La Cna chiederà a tutti i Comuni di diventare gli attori principali del processo assieme alle aziende addette allo smaltimento dei rifiuti, alle associazioni degli installatori e agli amministratori di condominio. La proposta della Cna prevede che i comuni concedano ai proprietari di impianti d’antenna, che decideranno di aderire all’iniziativa, una riduzione della Tares e di altri tributi comunali. "Come Cna lanciamo l'appello - prosegue Balloni - e contiamo di avviare al più presto un percorso costruttivo e di condivisione con tutti i sindaci del territorio". “L’impegno dei nostri professionisti e la collaborazione delle istituzioni per una migliore qualità delle nostre città – aggiunge Fabio Giobbi, presidente provinciale di Cna Impiantisti – un po’ come nel caso, anche se qui parliamo di un altro ambito, della riqualificazione energetica. Risparmi, razionalizzazione e aria più pulita - in un caso - e – nell’altro – architettura urbana non più deturpata”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, quarti di finale playoff. Rimonta Ternana, tutto facile per Vicenza e Pescara. Bene anche l'Audace Cerignola
mer 21 maggio • Serie C

Unicam, successo per il secondo Career Day alla sede dell'Annunziata di Ascoli Piceno
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Mandorlini: “L'Ascoli non merita la Serie C, serve un motore nuovo. Mi piacerebbe tornare da allenatore”
mer 21 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Piazza Immacolata si trasforma in un'arena di boxe. Giovani pugili protagonisti
mer 21 maggio • Sport

Comunanza: nasce l’associazione ''Abitare APS'', un nuovo spazio per il sociale
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, TM Italia apre a New York. Inaugurato il nuovo showroom nel Design District di Manhattan
mer 21 maggio • News

Ascoli Calcio, stagione a due facce per Corazza. Super fino a Dicembre, poi polveri bagnate e problemi fisici
mer 21 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Cosimi contratto fino al 2026. Stagione di recupero post infortunio con 2 presenze in Primavera
mer 21 maggio • Ascoli Time

Presidente Federfarma Ascoli Patrizia Righetti riceve il 'Premio Donna Fidapa 2025'
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, ricostruzione scolastica post-sisma: al via i lavori sulla ''Malaspina''
mer 21 maggio • News
