L'Infiorata di Montefiore nell'Associazione Internazionale di Arti effimere
di Redazione Picenotime
venerdì 13 novembre 2015
Venerdì 6 Novembre si è svolta l’Assemblea dell’Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso per l’approvazione dei bilanci e per il rinnovo del Consiglio direttivo, alla scadenza naturale a fine triennio.
Due le novità di rilievo rappresentate dalla Presidente Lucia Giannetti: la prima è stata l’ufficializzazione di essere entrati, come Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso, nell’Associazione Internazionale di Arti effimere (ASSOCIACÌON INTERNACIONALES DE TAPETI DE ARTE EFFIMERO), con sede a Barcellona. Questa Associazione rappresenta 8 nazioni e l’Italia, a sua volta, è rappresentata da due Associazioni Nazionali (dalla città di Noto e, ora, anche dall’Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso).
Un ingresso sicuramente molto impegnativo ma, nello stesso tempo, di grande soddisfazione e visibilità per la nostra Associazione e anche per il nostro Comune. L’ammissione in questa importante Associazione, tra l’altro, è il riconoscimento dell’infiorata di arte effimera, dei materiali naturali in alternativa ai fiori, della continua sperimentazione di nuove tecniche, con occhio sempre attento all’economicità; dei risultati ottenuti in questi 13 anni di attività, di un lavoro eccezionale del “Gruppo” dove ognuno ha messo qualcosa di suo, nonché del coinvolgimento delle Associazioni e, in ultimo, dello spazio dedicato alla scuola e ai ragazzi.
L’altra novità: la decisione di Lucia Giannetti di lasciare la presidenza, pur restando attivamente all’interno del Consiglio e ringraziando le Amministrazioni Comunali che si sono susseguite, la Pro Loco e tutti quelli che hanno collaborato per la buona riuscita delle manifestazioni e per la crescita dell’Associazione. Comunque, come dichiarato dalla stessa, lascia un’Associazione sana, un gruppo coeso e ben affiatato.
Alla fine dell’Assemblea il Consiglio neo eletto si è convocato per la nomina delle cariche ed è risultato così composto: Graziano Amadio Presidente, Lucia Giannetti e Tania Rivosecchi vice presidenti, Lucio Ciaralli segretario, M.Rita Beri tesoriere e Nada Ciccaré, Mario Napoleoni, Stefano Cameli, Gaetano Alesi e Mauro Ponziani consiglieri; per il Collegio dei Revisori, Massimo Lauri (Presidente), Antonio Greco e Giovanna Galieni.
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
