Morto il capriolo ritrovato nel centro di Ascoli, protestano gli ambientalisti
di Redazione Picenotime
lunedì 23 novembre 2015
Mattinata movimentata quella di ieri ad Ascoli Piceno per alcuni abitanti del quartiere della Piazzarola che si sono ritrovati un capriolo ferito, inseguito da un grosso cane nero proprio nel giardino di casa propria. Dopo aver scacciato il cane, che aveva un collare e a quanto pare era un rottweiler, i residenti si sono rivolti ad alcuni attivisti di Legambiente che si sono subito recati nel giardino per valutare la situazione. Una volta constatato che il capriolo era gravemente ferito, Legambiente Ascoli ha subito avvertito alcuni volontari dell’Associazione Ambiente e Salute nel Piceno che si sono subito attivati per salvare il povero animale. Nel frattempo era stata avvertita la Forestale, che però non è potuta intervenire per mancanza di una pattuglia sul posto, i Vigili Urbani e la Polizia Provinciale che hanno raggiunto la zona dopo circa mezz’ora. I volontari hanno quindi catturato l’animale ferito, lo hanno avvolto in una coperta e trasportato accompagnati da un agente della Polizia Provinciale da un veterinario della zona per un primo soccorso, ma il veterinario dopo aver constatato le ferite gravissime riportate dall’animale nella parte posteriore del corpo a causa dei morsi del cane, non ha potuto fare altro che sopprimerlo con un’iniezione letale per evitare inutili sofferenze.
“Premesso che è gravissimo che un cane così pericoloso si aggiri indisturbato per la città di Ascoli, e che questo cane poteva benissimo attaccare un uomo o un bambino – scrivono Legambiente AP e l’Associazione Ambiente e Salute nel Piceno – l’episodio ripropone in tutta la sua drammaticità la situazione gravissima in cui versa il nostro territorio. Ormai la Forestale non esiste più, i suoi uomini non possono più intervenire in casi come questo, e chi si trova a dover soccorrere un animale ferito non sa più a che santo deve rivolgersi. Chiediamo ai politici locali e nazionali di adoperarsi affinché si ponga rimedio a questa situazione di vero e proprio smantellamento di una struttura che ha sempre avuto una sua funzione utilissima sul territorio, vuoi per quanto riguarda la repressione dei reati ambientali, vuoi per quanto riguarda il soccorso agli animali selvatici feriti. Inoltre occorre individuare al più presto questi individui irresponsabili che non custodiscono adeguatamente cani così feroci che rappresentano un pericolo gravissimo per l’incolumità delle persone".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
