Teatro PalaFolli, va in scena lo spettacolo ''Un eroe sul sofà''
di Redazione Picenotime
martedì 24 novembre 2015
Sabato prossimo 28 novembre 2015 alle ore 21:00 al PalaFolli teatro andrà in scena lo spettacolo “Un eroe sul sofà”, spettacolo degli artisti in residenza della Compagnia Madame Rebinè.
In collaborazione con l'Associazione Tum Tum Walk e con la sua direttrice Erika Bettin, il PalaFolli è diventato luogo di ospitalità per residenze teatrali di compagnie di circo e danza contemporanea. Dopo la permanenza per oltre un mese di Vera Mor con la sua nuova produzione “Habits (post-broken), che è andata in scena la scorsa domenica con un buon successo di pubblico, ospiti della prossima settimana saranno gli attori della compagnia Madame Rebiné.
Andrea, Max e Alessio sono stati ospiti del PalaFolli lo scorso anno per la creazione e preparazione dello spettacolo “Un eroe sul sofà”. Uno spettacolo tragicomico raccontato attraverso il teatro, il mimo, l’acrobatica, il rumorismo, il tip tap, la musica e il fumetto. Un incrocio di discipline artistiche non solo come elemento accessorio ma come caratteristica identificativa del progetto. I linguaggi metaforici saranno al servizio di una narrazione lineare in cui le risate si mischieranno ai virtuosismi e alla poesia.
Lo spettacolo racconta di super Cosimo che un tempo fu l’uomo più forte del mondo. Anni di voli stellari e imprese mozzafiato, salvataggi eroici e corse all’impazzata. Anni in cui tutto gli era possibile, pareva proprio che fosse invincibile. Poi un bel giorno senza alcun preavviso perse tutti i suoi poteri. Addio salti prorompenti e sorrisi ammalianti, braccia allungabili e occhi penetranti. Nulla più riusciva a fare e si rinchiuse in casa ad aspettare...
Super Cosimo come simbolo dell'uomo moderno: della sua insicurezza e del suo isolamento. Una riflessione su cosa ci rende potenti, sull'amicizia e sul coraggio di uscire per andare incontro a un mondo meraviglioso che è lì ad aspettarci. Tutto ciò sarà raccontato attraverso dei personaggi grotteschi e surreali in cui potranno identificarsi spettatori di tutte le età.
La sceneggiatura dello spettacolo è dei Madame Rebiné che sono anche gli interpreti, ossia Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutr. La Compagnia dei Folli, che ha ospitato al PalaFolli gli artisti in residenza, ha contribuito alla realizzazione di alcuni oggetti di scena.
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
