Arriva ad Ascoli ''Happy Hand in Tour'': cresce la cultura sulla disabilità
di Redazione Picenotime
giovedì 26 novembre 2015
Si allarga progressivamente la rete delle Regioni coinvolte nel progetto Happy Hand in Tour, l’iniziativa che tramite lo sport e l’espressione creativo-artistica, sta tentando in questi mesi di trasmettere una nuova cultura sulla disabilità, durante una serie di tappe nei centri commerciali del nostro Paese. Nel prossimo fine settimana, infatti, oltre a Campania (Afragola), Emilia Romagna (Cesena), Lazio (Guidonia Montecelio) e Piemonte (Mondovì), è in programma una due giorni anche nelle Marche, ed esattamente al Centro Commerciale Città delle Stelle di Ascoli Piceno.
I partner protagonisti di Happy Hand in Tour sono capeggiati da una grande società come Immobiliare Grande Distribuzione (IGD), uno dei principali player in Italia nel settore immobiliare della grande distribuzione organizzata, con quotazione in borsa, che sviluppa e gestisce centri commerciali su tutto il territorio nazionale, affiancata. Al suo fianco la FISH, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che raggruppa decine di Associazioni di persone con disabilità e delle loro famiglie e il CIP (Comitato Italiano Paralimpico), di cui fanno parte le tante Federazioni Italiane dello sport praticato dalle persone con disabilità. Insieme a loro anche l’Associazione WTKG (Willy the King Group), che da anni organizza la fortunata manifestazione bolognese Happy Hand e COOP.
Ma come trasmettere ai cittadini questa nuova cultura sulla disabilità? Utilizzando strumenti di grande impatto quali lo sport, da una parte, l’espressione creativo-artistica, dall’altra, declinata sotto diversi aspetti, per coinvolgere ad esempio il vasto popolo dei visitatori-fruitori dei Centri Commerciali in occasioni di incontro a fianco di noti sportivi con e senza disabilità, ma anche consentendo loro di cimentarsi direttamente nelle varie discipline.
Gli eventi hanno felicemente preso il via a inizio ottobre, in Toscana e nel Lazio, proseguendo in Piemonte, nel Veneto, in Emilia Romagna, Lombardia e Campania, per arrivare ora, come detto, anche nelle Marche, sabato 28 e domenica 29 novembre, al Centro Commerciale Città delle Stelle (Via dei Mutilati del Lavoro) di Ascoli Piceno, con tanto sport, teatro, musica, informazione e altro ancora, grazie alla fattiva e concreta collaborazione delle associazioni locali e dei referenti Roberto Zazzetti e Mimmo Tossichetti.
Per quanto riguarda lo sport, le proposte del CIP Marche riguarderanno il tennis tavolo, la scherma, il tiro con l’arco e il calcetto, nelle mattinate e nei pomeriggi di sabato e domenica (ore 11-13 e 16.30-20.30), con la collaborazione delle Associazioni locali VFL Virtus Ascoli, Polisportiva Borgo Solestà e Arcieri Piceni (per tiro con l’arco e calcetto).
In entrambe le giornate, inoltre, sono previste sia le attività curate dall’Associazione maceratese Il mio Labrador, che migliora la vita delle persone con disabilità, fornendo cani da assistenza altamente addestrati, sia i disegni degli Skizzati, laboratorio di grafica e fumetto educativo dell’Associazione La Meridiana, altra “anima” dell’evento, insieme all’APM (Associazione Paraplegici delle Marche).
Decisamente interessante, poi, anche la proposta multidisciplinare d’arte, denominata MeTe - Abili Equilibri d’Arte, in programma sia sabato che domenica (ore 18), a cura di due note realtà associative del territorio, quali La Casa di Asterione e il Laboratorio Minimo Teatro.
Va ricordato infine che le organizzazioni presenti già citate, oltre all’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), all’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) e all’ANIEP (Associazione Nazionale per la Promozione e la Difesa dei Diritti delle Persone Disabili), racconteranno a tutti la loro “storia” e le loro iniziative, in una specifica postazione a fianco della FISH - di cui Roberto Zazzetti, presidente dell’Associazione La Meridiana, è referente per le Marche - e del CIP Marche.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
