Monteprandone, entra nel vivo Festa Patrono San Giacomo della Marca
di Redazione Picenotime
sabato 28 novembre 2015
Domenica 29 Novembre il centro storico di Monteprandone sarà animato da "ProIacobo” il Mercato medievale dalle terre di San Giacomo della Marca. Una giornata di festa e di rievocazioni tra artiginato storico di strada e tradizioni culinarie. Dalle 9:00 alle 18:00 il centro storico sarà caratterizzato da esibizione di musici, armigeri, sbandieratori, giullari, arcieri. Nella piazzetta Belvedere sarà allestita una mostra mercato delle razze autoctone a cura di Acap, mentre la Sala ex Codici ospiterà il mercatino dei prodotti monastici "Sapori dai Chiostri". Per tutto il giorno inoltre spettacoli e attività ludico-didattiche dedicate ai più piccoli.
Sempre Domenica 29 Novembre dalle ore 9:00 sarà attivo un servizio gratuito di Bus Navetta da San Benedetto e da Centobuchi per il centro storico. Grande spazio alle tradizionali iniziative religiose. Alle ore 17:00, la Messa Solenne presso Chiesa San Nicolò di Bari del centro storico, animata dall’omonima corale, sarà presieduta da SE Mons. Marko Semren, Vescovo Ausiliario di Banja Luka, Bosnia Herzegovina. Alla celebrazione parteciperanno i Sindaci ed i delegati dalle “Città di San Giacomo della Marca”, unite nel nome dei valori spirituali dell’uomo di pace e dall’eredità lasciata dalle sue opere civiche e sociali del XV secolo. Una “Rete” che unisce municipalità anche lontane tra esse (come Assisi, Mantova, Napoli), per opportunità di scambi culturali, turistici e commerciali. La festa si arricchisce della presenza della delegazione dalla Bosnia Herzegovina, dalle città di Kresevo e Sarajevo, a testimonianza del passaggio e permanenza del Santo anche nell’Europa dell’Est.
Al termine della celebrazione, il tradizionale corteo processionale con le fiaccole, partecipato dalle Confraternite, gruppi storici e delegazioni dei Comuni della “Rete”, procederà verso il Santuario, per continuare con la cerimonia di affidamento delle Città alla protezione del Santo. Alle ore 21,00 conclusione in musica presso il Santuario di San Giacomo della Marca (ingresso gratuito) con il concerto per organo e coro “Fraternità musicale”. Protagonista il M° d’organo Frano Martincevic Kolonomos dell’Accademia di Musica di Mostar, Bosnia Herzegovina e la partecipazione della Corale Polifonica “Giovanni Tebaldini” di San Benedetto del Tronto diretta dal M° Guerrino Tamburrini e M° Silvia Ulpiani. Saranno presenti le autorità civili del Comune di Kreševo e religiose della Diocesi di Banja Luka e della parrocchia di Deževice, Bosnia Herzegovina.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
