San Giacomo della Marca, concerto evento Banda Guardia di Finanza
di Redazione Picenotime
domenica 29 novembre 2015
Sabato 28 Novembre 2015, alle ore 21:00, presso la Chiesa San Nicolò di Monteprandone, si è tenuto l’atteso concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza.
Sono bastate le prime note del “Te Deum” – l’inno cristiano di solennità che ha entusiasmato, nelle stesure di partiture, i più grandi protagonisti della storia della musica, tra i quali Mozart e Verdi – per infondere un’atmosfera che ha subito avvolto la folta platea degli ascoltatori, tra i quali numerose e prestigiose Autorità politiche, giudiziarie, militari, civili e religiose.
Un’atmosfera che rimarrà fortemente impressa nella memoria e nella storia del Comune di Monteprandone per le sensazioni e le emozioni suscitate non solo dalla bellezza delle uniformi storiche della Banda Musicale, ma, soprattutto, per quella riconosciuta maestria di esecuzione dei brani musicali, scrupolosamente selezionati per l’occasione, che sotto la direzione del Maestro Vice Direttore, Capitano Gino BERGAMINI, è riuscita a spaziare dal classico (Preghiera, Norma e Nabucco) al moderno (La vita è bella, Oblivion, Ritratto felliniano e altri) in un percorso guidato, capace di mantenere inalterata – anzi, arricchendola – la solennità dell’evento celebrativo.
Dopo i classici “bis” invocati a gran voce, non potevano mancare, in chiusura, la Marcia d’ordinanza della Guardia di Finanza, composta dal Maestro Antonio D’Elia e l’Inno nazionale.
Il culmine di un evento perfettamente riuscito e fortemente voluto dal Sindaco di Monteprandone Stefano Stracci, in ciò supportato dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Massimo Patrizio Paoluzi che, insieme alle altre Autorità, hanno quindi formulato i più sentiti ringraziamenti alla Banda Musicale per l’impegno e la considerazione dedicati alla Festa del Santo Patrono San Giacomo della Marca e a tutti i presenti per la forte adesione e sentita partecipazione all’evento.
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
