''Dies Natalis'' con la Corale Sisto V della Città di Grottammare
di Redazione Picenotime
giovedì 10 dicembre 2015
Nella storica cornice della collegiata di Santa Lucia sita in uno dei “Borghi più belli d’Italia” un giorno presepe di nascita, quindi origine, di uno dei più grandi papi della storia della Chiesa Sisto V, sabato 12 dicembre, alle ore 18.30, la Corale Sisto V della Città di Grottammare onorerà il suo più illustre concittadino con un “Dies Natalis” che va ad avverare sempre più quello dell’anno 20121 che rispecchierà il 500° anniversario della sua nascita avvenuta proprio lì, il 13 dicembre 1521 alle ore 16,30, quarto figlio di Francesco Piergentile detto “Peretto”, originario di Montalto Marche, e Donna Mariana, originaria di Frontillo di Sotto circoscrizione di Pievebovigliana. La famiglia Piergentile Francesco, detto “Peretto”, ebbe in totale sette figli, tutti nati a Grottammare, di cui quattro morti prematuramente.
La Corale Sisto V si accinge a festeggiare il suo concittadino proprio suo luogo di nascita, perché sconsigliati quest’anno (dopo 35 anni) di recarsi a Roma nel suo luogo di riposo eterno, presso la Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore, Cappella del SS Sacramento, per le a tutti note vicende terroristiche.
Nella manifestazione religiosa è prevista la presenza del vice sindaco Alessandro Rocchi ed altri assessori comunali e la Corale sarà diretta dal M° Massimo Rodilossi, degno sostituto del M° Luigi Petrucci volontariamente postosi a riposo dopo 50 anni di intensa, disinteressata attività.
Intanto, la Corale Sisto V della Città di Grottammare per l’anno 2015 vanta d’aver partecipato all’evento commemorativo nell’Arena di Verona per i 100 anni della Prima Guerra Mondiale. Ha partecipato il 4 novembre scorso, col tipico saio rosso ed ammirata da tutti, alla manifestazione del Milite ignoto a ricordo dei soldati morti in ogni guerra.
Ha partecipato alle commemorazioni per i 10 anni della morte del compianto Maestro don Piergiorgio Vitali, organizzate dal suo allievo Maestro Massimo Malavolta che si sono tenute in tre luoghi: San Benedetto del Tronto (Cattedrale), Grottammare (Chiesa San Pio V) e Ripatransone (Duomo), perché sedi di inizio della fondazione dei tre prestigiosi gruppi musicali.
La Corale Sisto V di Grottammare ha inoltre partecipato alla manifestazione “Illumina Borgo”, tenutasi il 29 novembre nella piazzetta Peretti del vecchio incasato e, come tradizione, concluderà il suo anno col programmato ”XXXV Gran Concerto di Natale per Coro e Strumenti” che si terrà nella chiesa San Pio V, il giorno 26 dicembre, alle ore 21.15, sotto la direzione del bravo e capace M° Massimo Rodilossi.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
