La Logica Cestistica AP Under 20 chiude girone d'andata battendo il PSG Basket
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 dicembre 2015
Dopo un primo quarto di carburazione la Logica-Cestistica prende il volo col suo quintetto base, che rimane in campo per quasi l'intera gara, nonostante la partita di C silver del giorno precedente.: Cavoli, Alamo, Gazineo, Trottra, Macedo, nonostante l'assenza del miglior play del campionato Sinatra. Soddisfazione anche per l'ingresso in campo , all'ultimo minuto, del debuttante Porfiri, che, ricevuta la palla, si è buttato a canestro per i 2 punti del suo battesimo in campo. Il P.to S.Giorgio, ben guidato da coach Giuliani, ha cercato di resistere contro i lunghi ascolani, che, come consuetudine, partono in sordina per riscaldarsi e poi procedere come un rullo compressore.. Lo dimostrano i numeri del maggior attacco e miglior difesa, con un roster ridottissimo per i noti infortuni e gli impegni scolastici di diversi atleti. Del resto, non è piacevole giocare con inizio alle 21.45 circa in un giorno feriale, fuori casa e con giovani che vanno a scuola il giorno dopo e con sosta lungo il tragitto per la dovuta cena. Tornando alla gara la Cestistica ha dominato sotto canestro con Gazineo, Alamo ma, soprattutto, con Trotta, atleta inserito nelle 2 ultime gare e che sta dimostrando grande personalità , piazzamento tecnico in campo e capacità di gioco collegiale e difensivo. Si è risparmiato col tiro da tre Cavoli, che ha preferito come play far ruotare la palla.e servire i compagni.Ad un primo quarto di + 3, la Cestistica aumenta il vantaggio nel 2*Q., infliggendo un + 12 nel parziale per un + 16 del 1°T. Coach Martinelli richiama i suoi a maggior velocità della palla nel passaggio, mentre coach Giuliani cerca continue sostituzioni per avere atleti freschi per superare la diga difensiva ascolana.La sua bravura sta nel tener alto il ritmo e cercare qualche schema vincente.Al termine il suo lavoro viene premiato con un passivo di - 21, punteggio, punteggio che, generalmente, la Cestistica raddoppia, avendo una media di oltre 80 punti a gara ed una differenza, in 7 partite, di + 190. Adesso sosta natalizia e si riprende a gennaio col girone di ritorno.
TABELLINO
P.to San Giorgio - Logica Cestistica AP 4 4 - 6 5 ( 15 / 19 ; 7 / 19 ; 10 / 13 ; 12 / 14 )
P.to S.Giorgio: Bellucci, Palloni 4, Cinti-, Quondamatteo 22, Paciotti 2, Draghetti -, Mazzini 12, Boccolini -, Rutolini 2, Boccolini A.2. All.Giuliani
Logica Cestistica AP: Cavoli 13, Alamo 13, Micucci -, Gazineo 24, Trotta 5, Porfiri 2, Macedo 8. All. Martinelli
Arbitri : Bottoni - Cisternino.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
