BRC pronta all'esordio in CIVM con precisi obiettivi
di Redazione Picenotime
giovedì 17 dicembre 2015
Massimiliano Fissore, Direttore Generale di BRC, azienda cuneese leader per gli impianti a gas per autotrazione, ha spiegato ad Acisportitalia.it le prospettive che hanno spinto il marchio italiano alla nuova sfida nel Campionato Italiano Velocità Montagna.
Nuova sfida BRC in un ambiente del tutto nuovo come la salita, perché?
Vari motivi ci hanno indotto ad un cambiamento di habitat naturale per il Green Hybrid Cup, in primis la comunicazione. Brc Racing Team è un'attività mista che coniuga il motorsport con i nostri programmi di ricerca e sviluppo e di marketing. L'esperienza di cinque anni in pista è stata assolutamente positiva ed abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci siamo prefissi. E' dunque giunta l'ora di cambiare scenario, portando il messaggio che il gas ed i prodotti BRC Gas Equipment sono affidabili, prestazionali e sicuri, a nuovi piloti ed ad un nuovo pubblico.
In questa nuova esperienza quanto consideri importante il lavoro ed i successi ottenuti in pista?
In cinque anni di Green Hybrid Cup abbiamo imparato moltissime cose, accumulando una grande esperienza nella gestione tecnica, sportiva e soprattutto nei rapporti con i piloti e con il pubblico dei paddock.
In salita riproporremo lo stesso format e metteremo a disposizione del nuovo campionato gli stessi servizi e la stessa professionalità, cercando di apportare una positiva ondata di novità ad una serie, già di per se ricca di successi.
La ricerca BRC non conosce sosta, la vostra azienda continua ad investire ed a crescere su molti fronti, la salita sarà un altro laboratorio di ricerca e sviluppo?
Ogni gara è per noi un laboratorio di Ricerca & Sviluppo. I dati provenienti dalle competizioni sono da noi costantemente monitorati ed analizzati al fine di identificare piani di sviluppo e miglioramento rivolti alla produzione di tutti i giorni.
Le gare sono per noi un vero è proprio test che mettono sotto stress i nostri particolari nelle condizioni più estreme. Ci tengo a sottolineare che tutti i componenti gas utilizzati nelle competizioni, sono strettamente di serie e disponibili presso le officine BRC Gas Equipment sparse su tutto il territorio nazionale.
La vostra è un'azienda che parla molto con la gente, vi aspettate molto contatto diretto dall'appassionato pubblico delle salite?
Questa aspettativa è sicuramente una delle motivazioni principali che ci ha indotto ad avvicinarci alle salite. I dati relativi al pubblico delle salite ed al numero dei concorrenti sono entusiasmanti, un'occasione da non perdere per diffondere il nostro messaggio a favore del grande pubblico.
Avete dei nuovi partner in questa nuova esperienza, per entrambi molti trascorsi e adesso un puto di partenza comune, quale è lo spirito che vi accomuna?
I successi veri sono sempre frutto di lavoro di squadra. Il Green Hybrid Cup, oltre all'impegno di BRC Gas Equipment è stato un lavoro di equipe svolto negli anni in collaborazione con Kia e gli innumerevoli sponsors tecnici che di fatto hanno garantito il successo della serie. Per il 2016, ai tradizionali partners appena citati, è subentrata Driving Experience che curerà la parte sportiva del campionato. Una forza nuova, profondamente conoscitrice del mondo delle salite, che sicuramente garantirà un ulteriore passo avanti alla nostra iniziativa.
La ricerca BRC non conosce sosta, la vostra azienda continua ad investire ed a crescere su molti fronti, la salita sarà un altro laboratorio di ricerca e sviluppo?
Ogni gara è per noi un laboratorio di Ricerca & Sviluppo. I dati provenienti dalle competizioni sono da noi costantemente monitorati ed analizzati al fine di identificare piani di sviluppo e miglioramento rivolti alla produzione di tutti i giorni.
Le gare sono per noi un vero è proprio test che mettono sotto stress i nostri particolari nelle condizioni più estreme. Ci tengo a sottolineare che tutti i componenti gas utilizzati nelle competizioni, sono strettamente di serie e disponibili presso le officine BRC Gas Equipment sparse su tutto il territorio nazionale.
La vostra è un'azienda che parla molto con la gente, vi aspettate molto contatto diretto dall'appassionato pubblico delle salite?
Questa aspettativa è sicuramente una delle motivazioni principali che ci ha indotto ad avvicinarci alle salite. I dati relativi al pubblico delle salite ed al numero dei concorrenti sono entusiasmanti, un'occasione da non perdere per diffondere il nostro messaggio a favore del grande pubblico.
Avete dei nuovi partner in questa nuova esperienza, per entrambi molti trascorsi e adesso un puto di partenza comune, quale è lo spirito che vi accomuna?
I successi veri sono sempre frutto di lavoro di squadra. Il Green Hybrid Cup, oltre all'impegno di BRC Gas Equipment è stato un lavoro di equipe svolto negli anni in collaborazione con Kia e gli innumerevoli sponsors tecnici che di fatto hanno garantito il successo della serie. Per il 2016, ai tradizionali partners appena citati, è subentrata Driving Experience che curerà la parte sportiva del campionato. Una forza nuova, profondamente conoscitrice del mondo delle salite, che sicuramente garantirà un ulteriore passo avanti alla nostra iniziativa.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
