Podismo, parole di fuoco di Silvestri sulle nuove norme Fidal
di Redazione Picenotime
martedì 26 gennaio 2016
Il presidente del Porto 85 Polisportiva di San Benedetto, Roberto Silvestri, esprime tutto il suo sdegno e la sua irritazione per una notizia che ha agitato le acque nel mondo dei runners e lancia l’idea del boicottaggio delle gare della Fidal. A partire dalla scadenza di tutte le convenzioni con gli Enti di promozione sportiva, prevista per il prossimo 1° giugno 2016, per partecipare a gare sotto l’egida della Federazione bisognerà essere obbligatoriamente tesserati tramite società affiliata o tramite run card. Un provvedimento della Federazione Italiana di Atletica Leggera che allontanerà ulteriormente i praticanti del podismo amatoriale dalle gare federali.
“Credo che sia una direttiva – ha dichiarato Silvestri – poco intelligente e volta a togliere la maggioranza dei runners dalle gare. Propongo quindi a tutti gli atleti che partecipano alle gare non federali (la maggior parte dei runners) di boicottare le gare federali, non partecipandovi, tanto quelle che organizziamo noi sono anche più belle e competitive”.
Non verrà rinnovata la convenzione tra Fidal e gli altri enti di promozione sportiva e dal 1° giugno 2017 non potranno più essere organizzate gare provinciali e regionali sulla distanza della mezza maratona e della maratona, che dovranno essere inserite solo nel calendario nazionale con un aumento dei costi per gli organizzatori e quindi a cascata anche delle iscrizioni.
“È un periodo non semplice per chi organizza manifestazioni podistiche – prosegue Silvestri - e le istituzioni giustamente hanno altro da pensare che elargire denaro alle società sportive. Per andare avanti dobbiamo ringraziare quei 3/4 sponsor istituzionali che supportano la nostra attività, perché, ad esempio, per la prima volta dopo dodici anni la nostra società, la Porto 85, ha chiuso in rosso i conti della Maratonina dei Magi (peraltro molto partecipata) e meno male che non l’avevamo organizzata con la Fidal altrimenti per compensare i costi avremmo dovuto accendere un mutuo. Ora qualche mente eccelsa della federazione se un atleta non è iscritto alla Fidal non può partecipare alle gare. Per fortuna quattro anni fa il Porto 85 aveva abbandonato la federazione, altrimenti avremmo dovuto chiudere i battenti. Basti pensare che in questi ultimi anni, per l’organizzazione delle nostre competizioni, abbiamo risparmiato un pozzo di euro aderendo agli enti di promozione sportiva”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
