San Benedetto, con il Martedì Grasso si chiude il Carnevale
di Redazione Picenotime
lunedì 08 febbraio 2016
Si conclude domani, martedì grasso, il Carnevale Sambenedettese che prevede la sfilata, con inizio alle ore 15, dei carri allegorici per le strade dell’isola pedonale e della Rotonda Giorgini. I cinque carri dell’Associazione Amici del Carnevale Sambenedettese, "Cattivissimo me" di Mariano Partemi ed Emidio Quinzi; “Stiamo arrivando!!!!" di Elvezio Bianconi e Sandro Cinciripini; "Selvaggi!" di Roberto Narcisi e Luciano Virgili dell’associazione Cartapesta; “Toy story 3" di Mariano Narcisi e Marco Piergallini dell’associazione Cartapesta e de “Il libro della jungla" di Bruno Illuminati, ai quali si aggiungerà quello proveniente da Centobuchi (“I mafiosi” di Alessio Speca, che insieme a Giorgio Curzi e il suo numeroso gruppo di amici e figuranti (composto da oltre cento tra ragazzi e ragazze) animeranno con gag e buona musica le strade dell’isola pedonale. “Il Carnevale a San Benedetto è ormai una tradizione – ha detto dal palco il vice sindaco Eldo Fanini – e faremo di tutto per tramandarla, facendo in modo che i nuovi capannoni sorgano presto”.
Anche il presidente dell’Associazione Amici del Carnevale, Alberto Malavolta, ha dato grande importanza ai nuovi capannoni. “Mi auguro che questa amministrazione – ha detto – riesca a deliberare l’affidamento dell’area dove poterci insediare in modo da poter costruire le nuove creazioni e dare vita già dal 2017 a un Carnevale bellissimo”.
La sfilata di domenica ha fatto registrare un ottimo impatto da parte del gruppo mascherato preparato dal movimento “Sci de Sammenedette se…” dal titolo “Wild Boys ‘80” che, con tanto di cavallo bianco (di nome Homer, giusto per restare in tema cartoons) al seguito di Lady Oscar, ha aperto la parata dei carri allegorici. Il gruppo ideato e composto da Lorella Albertini, Gianluca Di Donato, Alessandra Carminucci, Kessili De Berardinis, Giuseppe Filiaci, Giovanni Pulcini e Francesca Pignotti, su ispirazione dell’amico Franco (residente al “Biancazzurro”) ha costituito uno dei momenti più divertenti della sfilata di domenica, insieme al gruppo proveniente da Cupra Marittima, dedicato alla circolazione stradale e ai suoi segnali. Hanno contribuito alla riuscita dell’edizione 2016 del Carnevale Sambenedettese l’impresa Malavolta Costruzioni di Monteprandone, Big Mat, Serrande Centro Italia, Rottami Picena e Bico Estintori. Ottima la collaborazione della scuola di ballo Planet Dance 2000 che dal palco hanno animato, con la bravissima ballerina Jessica in testa, la sfilata, così come da lodare è stata la collaborazione della Spem Formazione e del loro lavoro come “Truccabimbi”.
In coincidenza con le sfilate dei carri di Carnevale a San Benedetto, viene modificata la circolazione stradale nella zona del porto nel pomeriggio di oggi dalle ore 13 al termine della manifestazione. In particolare, il traffico di via Pasqualini procederà in senso unico di marcia direzione sud-nord, lungo la banchina di Riva Madonna San Giovanni. Il controllo della viabilità sarà assicurato dalla Polizia Municipale. La sosta in ambito portuale sarà consentita solo ed esclusivamente ai veicoli muniti della prescritta autorizzazione rilasciata dalla Capitaneria per l'anno in corso, negli appositi stalli.
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
