Grottammare, premiate le vincitrici de “I Colori delle Donne”
di Redazione Picenotime
giovedì 28 novembre 2013
Una giornata importante per dare voce all'universo letterario e creativo femminile, ma anche per dire "no" al femminicidio ed ad ogni forma di discriminazione di genere alla vigilia della Giornata Mondiale contro la violenza alle donne: è stata questa l'essenza della cerimonia di premiazione "I Colori delle Donne" che si svolta domenica scorsa nella Sala del Consiglio comunale di Grottammare.
"Una scelta questa di celebrare qui a Grottammare la tredicesima edizione del concorso organizzato dall'Assessorato e Commissione Pari Opportunità - ha evidenziato il Vice Presidente della Provincia Pasqualino Piunti - per allargare l'orizzonte territoriale di questa iniziativa che intende dare spazio in prosa e poesia ai sentimenti, alle riflessioni, alle emozioni delle donne protagoniste di un impegno sempre più incisivo nella vita economica, sociale e culturale a livello nazionale e sul territorio".
L'Assessore Piunti ha anche ricordato Marisa Vittori e Patrizia Albanesi, scomparse nel 2012 che hanno contribuito alla nascita della manifestazione. Proprio a Patrizia Albanesi è stata quest'anno dedicata la Menzione Speciale nella sezione racconti vinta da Daniela Placido con il brano "La rosa di Chiara".
Sul drammatico tema della violenza alle donne si è soffermata Franca Maroni, responsabile dei centri antiviolenza della Provincia di Ascoli e San Benedetto che ha illustrato l'attività di queste strutture che hanno seguito dal punto di vista della consulenza psicologica, legale e pratica circa 150 donne provenienti anche da fuori provincia.
Nell'occasione la Presidente della Commissione Provinciale Pari Opportunità dott.sa Maria Antonietta Lupi ha tracciato un bilancio del grande lavoro svolto dalla Commissione che ha organizzato molteplici progetti in svariati ambiti dalla sanità, alla formazione, all'aggregazione sociale, fino alla sensibilizzazione nelle scuole sui grandi temi dell'impegno femminile e delle pari opportunità.
Tutti degni di grande apprezzamento gli oltre 60 elaborati presentati alla selezione della giuria che ha premiato: Annalisa Marcelli di Ascoli Piceno per la sezione giovani prosa con lo scritto "Il trentacinquenne" applaudito per la sua intelligente ironia; Ilaria Di Pietrangelo di Roma, categoria poesia giovani con l'intesa lirica "L'amore e oltre"; Franca Falgiatore di Ascoli Piceno con il racconto "La gallina Carmela", favola dedicata agli animali e, infine, Maria Pia Brunelleso di Roma con la poesia "Eremo dell'anima".

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
