Maltempo e piogge nel Piceno, massima allerta e fiumi in piena
di Redazione Picenotime
lunedì 02 dicembre 2013
Mattinata di massima allerta nella provincia di Ascoli Piceno, con le forti piogge che stanno causando preoccupazione e disagi alla popolazione. Il fiume Tronto, come sottolinea l'Ansa, è esondato in località Marino e alla foce a San Benedetto del Tronto, mentre a Carassai sono state evacuate alcune abitazioni a scopo precauzionale. La strada Bonifica del Tronto è stata interrotta tra il bivio di Maltignano e Castel di Lama per allagamenti, chiusi i ponti sul Tronto a Pagliare e Monsampolo.
Una frana ha travolto un'auto a Roccafluvione, in località Agelli, ma il pronto intervento dei soccorsi ha permesso di estrarre dal veicolo una donna leggermente ferita ed un'altra persona fortunatamente illesa. Traffico bloccato sulla Salaria tra Arquata del Tronto ed Acquasanta Terme (km 151.8 e km 160.8) a causa di una frana al km 159.6, Il personale ANAS è sul posto. Sono state evacuate diverse ditte della bassa vallata del Tronto, tra le quali l'azienda MECAER (ex Breda Nardi).
Ultime notizie ufficiali da Grottammare: "Argini del torrente e spiagge sotto il controllo. Il sindaco ha convocato questa mattina la riunione del COC – Centro Operativo Comunale - per valutare la situazione in atto e attivare il monitoraggio continuo del territorio con particolare riguardo al torrente Tesino e al litorale. A seguito del sopralluogo avvenuto nelle prime ore del mattino, seguito dalle segnalazioni di avversità meteo e di criticità idrogeologiche inviate sia dalla Protezione civile regionale che dalla Prefettura, il COC ha stabilito di monitorare la situazione fino alla cessazione dell’allertamento in atto. In particolare, il controllo della foce e degli argini del torrente Tesino è assicurato dai carabinieri (fino alle 20 e dalle 24 alle 6 di domani), dalla polizia municipale e dagli operai comunali (fino alle ore 20), dai volontari della PC locale (fino alle ore 24). Al momento (ore 13.30), la situazione del corso d’acqua è particolarmente critica in zona Bore Tesino (lato sud del torrente). Il torrente è particolarmente ingrossato e la violenza dell’acqua sta lambendo gli argini in più punti. Non si registrano, tuttavia, cedimenti. Per quanto riguarda le zone a mare, resta forte l’attenzione sulla martoriata spiaggia nord di viale Colombo e sulla pista ciclabile Grottammare-Cupra Marittima".
Ultime notizie ufficiali da San Benedetto del Tronto: "Sopralluoghi in corso fanno emergere una presenza di acqua nella zona industriale di Monteprandone, quasi sicuramente però non proveniente dal Tronto ma da un reticolato idrico minore che al Tronto affluisce. Pertanto, a scopo esclusivamente precauzionale, visto che non ci sono elementi per un allarme, il Sindaco Gaspari ha contattato la dirigente dell’I.s.c. “Sud” Manuela Germani affinché inviti i genitori a ritirare gli alunni della scuola “Alfortville" che normalmente frequentano la scuola anche nelle ore pomeridiane. Inoltre è stato diffuso l'invito, sempre a scopo precauzionale, a spostare le automobili dalle zone più a rischio come l'Agraria e la zona San Giovanni. In ogni caso il Sindaco invita tutti ad affrontare la difficoltà con calma e soprattutto a non spostarsi se non strettamente necessario. Si continua a segnalare infatti la presenza di automobilisti che, per pura curiosità, rendono difficoltoso il transito nelle zone interessate dai disagi".
Ultime notizie ufficiali da Ascoli Piceno pubblicate sul profilo Facebook del sindaco Guido Castelli: "Alla riunione convocata dalla Prefettura presso la Sala Operativa Integrata della Protezione Civile. Le piogge torrenziali che si stanno abbattendo sulla Cittá hanno provocato smottamenti diffusi in tutto il territorio comunale. Interrotto il traffico in via Tevere e Via di Torricella. La situazione è attualmente sotto controllo anche se le chiamate e le richieste di intervento si susseguono incessantemente. Gli operai comunali e delle molteplici imprese incaricate dal Comune di Ascoli. I ponti sul Tronto vengono monitorati in modo costante".
Aggiornamenti ufficiali alle
ore 16 dal comune di San Benedetto del Tronto: "Con riferimento alle
notizie che, anche tramite i social network, si susseguono
incontrollate, pur senza disconoscere la delicatezza della situazione,
il sindaco Giovanni Gaspari, che continua a seguire in prima persona
l'evolversi della situazione in raccordo con la Protezione civile e le
Forze dell'Ordine, intende rassicurare i cittadini di San Benedetto che
non esistono immediati rischi di ondate di piena. I rilasci controllati
di acqua dagli invasi a monte stanno avvenendo da questa mattina, hanno
certamente contribuito ad aumentare la portata del Tronto ma nel
territorio di San Benedetto non hanno provocato alcuna rottura di
argini. Qualora dalle fonti ufficiali e a ciò preposte dovessero
giungere informazioni tali da mutare il quadro appena descritto, il
Comune, tramite le proprie pagine del sito istituzionale www.comunesbt.it e i propri profili sui social network Twitter e Facebook, fornirà in tempo reale tutte le notizie utili".
A causa delle forti e abbondanti piogge che stanno cadendo su Marche e Abruzzo, Trenitalia ha sospeso dal primo pomeriggio i servizi regionali tra Ancona e Pescara.
FERMO -La pioggia delle ultime ore ha
provocato una frana lungo due strade parallele, via Vittorio
Veneto e via XX settembre a Fermo, che conducono al centro
storico della città e all'ingresso di piazza del Popolo. Il
movimento franoso ha trascinato terriccio e melma e una porzione
di un giardino privato. Al momento non si hanno notizie di danni
a persone. (ANSA)
Clicca qui per altre foto ed il video esclusivo dell'emergenza maltempo nel Piceno
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
