I nuovi finanziamenti a fondo perduto per le start up
di Redazione Picenotime
lunedì 14 marzo 2016
La necessità di promuovere il lavoro, specialmente quando questo incontra l'innovazione e la tecnologia, è un elemento imprescindibile per portare il nostro paese fuori dalla crisi. In questo un enorme aiuto viene dai finanziamenti a fondo perduto. Si tratta di prestiti agevolati che vengono concessi a delle particolari realtà imprenditoriali.
Fino ad oggi questi finanziamenti hanno giocato un ruolo chiave e hanno permesso a tantissimi giovani, e non, di creare e sviluppare realtà imprenditoriali diventate, oggi, un'eccellenza del nostro paese. Purtroppo, però trovare finanziamenti a fondo perduto è sempre più difficile per via dei continui tagli dovuti a motivi di bilancio.
Fortunatamente la regione Marche è una delle più attive in questo senso. Per il 2016, infatti, sono stati messi a disposizione diversi fondi per i giovani che produrranno idee innovative particolarmente valide. Ovviamente bisognerà partecipare al bando di concorso e si dovrà superare una dura selezione ma ne vale assolutamente la pena.
I finanziamenti a fondo perduto, infatti, rappresentano un'opportunità unica per lanciare un'attività. Va detto, infatti, che questa tipologia di prestiti vengono erogati con una particolarità: una quota del capitale erogato non deve essere restituito. Generalmente i bandi di gara permettono di finanziare a fondo perduto circa il 50% delle spese relative allo sviluppo del business.
Questo vuol dire, ad esempio, che se una nuova start up ha bisogno di sostenere spese per 100 mila euro per avviare il processo d'impresa, con un finanziamento a fondo perduto il 50%, ossia 50 mila euro, non andrebbero restituiti. Ovviamente le quote possono variare in funzione del bando. Inoltre vi sono sempre dei limiti di spesa e non tutti gli investimenti sono finanziabili allo stesso modo.
Ma quello che ci preme sottolineare è l'importanza di questi strumenti. Ne è un'esempio la Civitanavi Systems, start up marchigiana sviluppata proprio grazie all'erogazione di questa tipologia di finanziamenti e, oggi, diventata una realtà imprenditoriale di spicco. In un paese come l'Italia dove la disoccupazione giovanile è oltre il 40% il minimo che si possa fare è cercare di sviluppare una realtà imprenditoriale tra i giovani.
La fase di avvio di un'attività, infatti, è la fase più delicata perchè si ha un gran bisogno di liquidità (per poter acquistare macchinari, oppure attrezzare uffici, ecc.) ma le banche non hanno ancora le giuste garanzie per erogare prestiti. Proprio per questo il contributo a fondo perduto è uno strumento che le istituzioni devono utilizzare in modo sapiente.
Per approfondire segnaliamo questa guida sul sito prestitisbp, dove vengono approfondite tutte le dinamiche relative ai finanziamenti a fondo perduto, e il sito della regione Marche, dove si possono trovare gli ultimi bandi di concorso per accedere alle agevolazioni in corso.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
