Acli Ascoli Piceno, il punto sul 24° congresso provinciale
di Redazione Picenotime
martedì 15 marzo 2016
Si è tenuto Domenica 13 Marzo Ascoli Piceno il 24° il Congresso Provinciale delle Acli di Ascoli Piceno, appuntamento fondamentale che ogni quattro anni chiama l'Associazione a confrontarsi sul proprio operato e a gettare le nuove linee guida, che il gruppo dirigente eletto, sarà incaricato di attuare. Circa 70 i delegati in rappresentanza di oltre 2000 iscritti, provenienti dai 28 diversi circoli Acli della provincia.
Ai lavori, presieduti dal consigliere nazionale delle Acli, Italo Sandrini, sono intervenute numerose autorità, dal vice-sindaco di Ascoli Piceno Donatella Ferretti, al presidente della Provincia Paolo D’Erasmo, al consigliere regionale Fabio Urbinati. Era presente anche la consigliera provinciale Valentina Bellini.
Le autorità intervenute hanno riconosciuto il ruolo storico che le Acli hanno da sempre svolto nel territorio Piceno e hanno ribadito la necessità di dare continuità e rafforzare la collaborazione con le stesse per la promozione del bene comune.
Il presidente provinciale uscente delle Acli, Claudio Bachetti, ha sottolineato l’importanza di attualizzare nella fedeltà ai poveri, come indicato dal Papa, la storica triplice fedeltà delle Acli ai lavoratori, alla democrazia e alla Chiesa.
Sempre Claudio Bachetti, con la relazione congressuale dal tema “Niente paura. Con le Acli attraversiamo il cambiamento” si è reso portavoce, sia dell'operato e delle attività svolte dell'Associazione, sia dei nuovi obiettivi da perseguire e raggiungere per dare un concreto contributo alla costruzione di una società più giusta e solidale.
Le priorità indicate sono state: l’impegno formativo alla vita cristiana per promuovere la crescita spirituale degli associati, l’ideazione e la realizzazione di progetti di formazione umana e professionale e di inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati dal punto di vista socio-economico, la promozione di percorsi formativi di cittadinanza attiva, la riorganizzazione dei servizi di assistenza previdenziale e di assistenza fiscale per migliorare e ampliare le prestazioni offerte ai cittadini.
Anche i rappresentanti di circolo e delle associazioni specifiche e i responsabili delle strutture dei servizi per i cittadini (Patronato e Caf) hanno offerto il proprio contributo, relazionando su quanto realizzato e sulle prospettive future. L'accento è stato più volte posto sull'importanza di promuovere l'impegno e la responsabilizzazione dei giovani all'interno dell'Associazione.
Al termine della giornata i delegati e i presidenti di circolo sono stati chiamati ad eleggere 15 dei 22 consiglieri del nuovo consiglio provinciale delle Acli di Ascoli Piceno, che sono i seguenti: Fabia Agostini, Giuliano Agostini, Dina Amici, Claudio Bachetti, Giorgio Canala, Emidio Cecchini, Giampietro Conti, Luca Mariani, Lanfranco Norcini Pala, Michele Palmisano, Roberto Paoletti, Francesca Romana Plebani, Claudio Rosa, Antonia Sisti, e Gino Vallesi.
Commenti
Approfondisci

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
