Consentivano scommesse a minorenni, denunciate due persone
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 dicembre 2013
Acconsentivano ai minorenni di entrare indisturbati nelle loro sale scommesse, circostanza vietata in modo categorico dalla Legge n. 189 del 2012 che, infatti, dispone l’obbligo, in capo ai titolari degli esercizi commerciali, dei locali o dei punti di offerta dei giochi con vincite in denaro, di identificare i minori d’età mediante la richiesta di esibizione di un documento d’identità, eccezion fatta in quei soli casi in cui la maggiore età sia manifesta.
Sono due gli specifici episodi accertati dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Fermo che, da tempo, è impegnata in maniera costante nel contrastare gli illeciti del settore, rivolgendo le attenzioni, come nei qual casi, anche in favore delle fasce più deboli della collettività.
Il primo caso si è verificato a Porto San Giorgio, dove all’interno di una sala scommesse è stato trovato un diciassettenne; un altro, della stessa età, è stato invece individuato all’interno di un bar-caffè di Porto Sant’Elpidio proprio nel momento in cui aveva appena acquistato una tipologia di gioco con vincita in denaro del tipo “scommessa multipla a quota fissa”.
Alquanto severe le sanzioni, ancorché di solo carattere amministrativo, contestate ai due titolari delle sale scommesse, le cui posizioni, in ossequio al dettame normativo disciplinato dalla Legge n. 111 del 2011, sono ora al vaglio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’applicazione, a diverso titolo, di una sanzione pecuniaria da 5.000 a 20.000 euro, delle sanzioni accessorie di chiusura degli esercizi commerciali per un periodo da 10 a 30 giorni (per arrivare, nel caso di n. 3 analoghe violazioni, anche non continuative, eventualmente commesse nell’arco di un triennio, alla revoca definitiva di qualunque autorizzazione o concessione amministrativa già rilasciate) e di sospensione, per un periodo da uno a tre mesi, dall’elenco istituito presso il Ministero dell’Economie e delle Finanze relativo ai soggetti interessati, a qualsiasi titolo, alla gestione, funzionamento e manutenzione in efficienza di determinate tipologie di apparecchi e terminali che, conseguentemente, in tali eventualità, non consentirà l’intrattenimento temporaneo di alcun rapporto contrattuale con i concessionari per la gestione della rete telematica.

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
