Terremoto, la solidarietà del sistema Confartigianato
di Redazione Picenotime
venerdì 26 agosto 2016
Da più parti giungono aiuti concreti e gesti di solidarietà straordinari. Ad appena 24 ore dal drammatico evento sismico che ha distrutto interi abitati nel centro Italia, non mancano gesti concreti di solidarietà che si manifestano con spontanea generosità.
La Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno sta gestendo le numerose segnalazioni di disponibilità per fornire alla Sala operativa della Protezione Civile di Ascoli Piceno un quadro articolato e coerente, sulla base di specifiche esigenze che quotidianamente emergono.
Sono giunte disponibilità per aiuti dal sistema associativo in primis dalla sede di Confartigianato Nazionale, il presidente Giorgio Merletti ha espresso vicinanza “ai cittadini e agli imprenditori delle zone investite dal sisma e siamo già pronti a testimoniare concretamente il nostro aiuto con iniziative delle nostre Associazioni territoriali”. Anche la Federazione Regionale delle Marche ha manifestato il proprio impegno a supportare iniziative umanitarie e in favore del sistema economico locale, così come Confartigianato Ancona, Confartigianato Macerata, Confartigianato L’Aquila, Confartigianato Rieti e Confartigianato Ravenna. Quest’ultima si è attivata per mettere a disposizione di un’impresa di Arquata del Tronto un modulo abitativo per sostenere la famiglia del titolare che ha visto perdere la propria abitazione: nelle prossime ore il modulo sarà consegnato.
“Voglio ringraziare quanti ci stanno aiutando e sostenendo - riferisce Natascia Troli, presidente della Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo - perché è scattata un’immensa e bella gara di solidarietà in cui ciascuno da ciò che può sulla base delle proprie potenzialità e specificità. Stiamo gestendo questo mare di solidarietà che ci ha esortato a lanciare in queste ore il “Programma Solidale tra Imprese”. Siamo convinti che una volta affrontata l'emergenza umanitaria, si possa gradualmente dare continuità alla vita quotidiana anche ripartendo dal lavoro. Tutte le imprese che hanno visto interrotta la propria attività a causa del terremoto, che hanno rimesse, capannoni, botteghe, opifici ed altro inagibili, possono segnalarci ogni reale necessità per il riavvio progressivo di un sistema produttivo locale. Tutto ciò è reso possibile da una catena di solidarietà tra imprese che si sta man mano creando, grazie alla disponibilità manifestata dalle imprese associate: gli artigiani della Confartigianato mettono a disposizione dei richiedenti - a titolo gratuito - i magazzini ove stipare macchinari, scorte e quant’altro sarà possibile distaccare dai luoghi resi inagibili.” Le segnalazioni vanno indirizzate ai numeri: 0736336402 e 3294497732 (anche con Whatsapp)
Inoltre, la Confartigianato Imprese Nazionale ha aperto un conto corrente bancario per una raccolta fondi a favore delle zone terremotate. Si riportano di seguito i riferimenti:
Confartigianato Raccolta Fondi Terremoto Italia Centrale 2016
Cod. IBAN: IT81H0569603224000003941X65
Il PROGRAMMA SOLIDALE TRA IMPRESE (qui il link: http://goo.gl/8gv0SK) prevede altresì servizi di trasporto di merci, prodotti e macchinari dai luoghi colpiti fino alle nuove temporanee allocazioni. Il tutto avverrà secondo tempi, modalità operative e spazi di intervento dettati dalla Sala Operativa della Protezione Civile di Ascoli Piceno.
Commenti
Approfondisci

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in occasione della ''Marino Run''
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al Buscemi di San Benedetto prende il via il progetto IDEA – Innovazione Didattica per nuove esperienze di Apprendimento
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, ultimi giorni della ''Festa della scuola'' per far dialogare la comunità educante
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Acquasanta Terme, consegna diplomi di operatore forestale ai partecipanti al Corso di formazione di Confagricoltura
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Nasce su iniziativa della Regione Marche ''TeatrinFesta'': ad Ascoli appuntamento al Teatro Ventidio Basso
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, anonimo il ritorno del terzino sinistro Maurizii. Appena 8 le presenze da titolare
ven 09 maggio • Ascoli Time

IIS ''A. Capriotti'' di San Benedetto: gli alunni protagonisti di un soggiorno linguistico a Bournemouth
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, evento gratuito ''Segretario AI-Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura
