Basket Serie C2, vittoria sul filo di lana per la Cestistica Ascoli
di Redazione Picenotime
domenica 26 gennaio 2014
A fine gara saluto sportivo tra due squadre che non hanno niente da rimproverare ai loro atleti, considerato l'impegno e la densità agonistica per l'intera gara del girone B del campionato di Serie C2 Marche-Umbria.
Recanati ha presentato un organico di crescente potenzialità, sicuramente ai play-off nella classifica finale. Dalla sua parte la Cestistica aveva la necessità di non risentire delle condizioni "dentarie" del suo play Smikle, sceso in campo grazie alle cure all'ultima ora del medico onorario della Cestistica dott. Marco Velenosi. Apprensione anche per il lungo Ciccorelli, privo di allenamenti per motivi di lavoro.
L'inizio è schioppetante per il Recanati che si porta subito a + 10 dopo 3 minuti, ma il grande lavoro difensivo e di attacco di Mattei limita il danno. Al successivo ed al terzo quarto la Cestistica mostra il suo valore, allungando per un lungo + 13, ma alla quarta ed ultima frazione arriva al bonus in pochi minuti ed il Recanati approfitta per un recupero fortemente voluto e determinato da tre triple di Barontini e 5 TL di Conti. Il quintetto ascolano con le sue turnazioni sbarra ogni tentativo con l'ottimo ultimo quarto di Mattei (5 punti), Nedwick (5), Smikle (5), Nanni (2), autore della strategia finale, quando a +2 (a tre secondi dal termine) si portava ali TL. Sbagliava il primo e, volontariamente, sbagliava il secondo, non permettendo agli avversari il minuto di sospensione e determinando lo scorrere dei secondi con il pallone ancora in mano agli ascolani. Soddisfatta la dirigenza cestistica per i due punti meritati contro una compagine di grande rispetto.
1° Q: Subito + 10 Recanati, con la Cestistica che sbaglia in successione 3 T.da due, 3 T. da 3 ed inizia il pallottoliere con la tripla di Addazi dopo quasi 4 minuti di gara. Il Recanati va a segno con l'intero quintetto: Selicato (2), Attili (4), Barontini (4), Gurini(5), Conti ( 7).
2° Q: La Cestistica si ricarica subito con la tripla di Addazi e con i 2 TL del giovane Cavoletti ("97) e col magistrale lavoro di Nedwick (9 p.). Dopo 3 minuti i locali sono in sorpasso (32-31) e chiudono il tempo a +3. Per gli ospiti la reazione viene affidata a Conti (5 TL e 1 doppia), ma la Cestistica mantiene gli 11 punti di recupero.
3° Q: Errore di Ramon, subito fatto dimenticare con una sua tripla a distanza e grande lavoro di Nedwick (8) e Mattei (7) sempre determinato in difesa, anche con i 4 falli a carico. Dopo 1 minuto di gioco la Cestistica è avanti di +8 (41-33), fino a raggiungere +13. Negli ospiti si evidenziano Selicato (5) Gonnelli (7) e Gurini (6), autori dei 18 punti, ma con un totale di +9 Cestistica.
4° Q: Scalabroni incoraggia i suoi, "Forza ragazzi che siamo in partita, è il momento buono". Affermazione profetica. Partono due micidiali triple di Barontini, con il bonus ascolano dopo pochi minuti e che permette la realizzazione di 5 TL di Conti, 2 di Silicato e Bigontini, con ancora tripla di Barontini. Conti lavora forte sottocanestro, realizzando 10 TL sul totale dei suoi 14 punti, limitato dalla grande serata di Mattei, poi fuori per 5 Falli. Lottano Nedwick e Smikle, che in azione di contropiede viene trattenuto per la maglia, ma senza "antisportivo": Non c'è tempo neanche per "contestare", si corre da ambo le parti e a 5 'dalla fine il punteggio è di 65 a 65 e a 2' dal termine 72-72. Coach Caponi indovina la mossa giusta: entra il giovane Nanni che centra il canestro da due e va a prendersi il Fallo su lla successiva penetrazione a canestro. Mancano 3 secondi alla fine e con la Cestistica a + 2 da 1', 45 ', dopo il pareggio ospite. Coach Caponi dà le sue disposizioni: realizzare il primo canestro e tirare il secondo che, se dentro, è vittoria, mancando 3 secondi e col punteggio di + 4, altrimenti se si sbaglia il primo libero, sbagliare anche il secondo per non permettere agli ospiti il minuto di sospensione ed organizzarsi. Nanni, sbagliato il primo, batte sul ferro il secondo, con palla tra le braccia di Ciccorelli che aspetta la sirena.
Applausi per ambedue le squadre che poi seguono il terzo tempo nello stesso ristorante, con grande stile di sportività e socialità reciproca.
TABELLINO
CESTISTICA AP 79 - RECANATI 77 (14 -22 ; 22-11 ; 24-18 ; 19-26).
FALLI 20 /30 ; 5 F. MATTEI (Cest.)
CESTISTICA AP (79): Fazzini ne, Smikle 11, Ciccorelli 8, Mattei 19, Cavoletti 2, Addazi 11, Luzi 0, Nedwick 24, Nanni 4, Magheri 0. All. Caponi/Aniello
RECANATI (77): Monteriu 0, Ottaviani ne, Selicato 10, Attili 6, Barontini 18, Mordini 0, Gonnelli 9, Gurini 11 , Larizza 9 , Conti 14, Flamini ne. All.Scalabroni/ Di Pierdomenico
Arbitri : GUERCIO - VESCOVI

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
