Teatro Ventidio Basso, evento di solidarietà in favore dei territori colpiti dal sisma
di Redazione Picenotime
martedì 29 novembre 2016
Sabato prossimo (3 dicembre), nella splendida cornice del Teatro Ventidio Basso, si svolgerà un evento di solidarietà in favore dei territori colpiti dal sisma. L'iniziativa nasce dall'impegno di Notaract e nell’ambito di un ambizioso progetto che vede l’associazione notarile in prima linea per la costituzione di un fondo finalizzato a fornire microcredito alle popolazioni terremotate. Quest’ultimo, formato con i contributi degli imprenditori locali e di vari Consigli Notarili e Comitati Notarili Regionali di tutta Italia, sarà altresì alimentato proprio da iniziative come quella ideata al Massimo cittadino. E cioè attraverso la realizzazione di eventi culturali di prestigio che non mancheranno di stupire il pubblico presente per la qualità delle rappresentazioni messe in scena per l’occasione.
A partire dalle 19.30 di sabato, infatti, si alterneranno sul palco i solisti dell'Accademia di Santa Sofia, lo scrittore Maurizio De Giovanni che leggerà il racconto "Trema la terra" ed il soprano Donata D'Annunzio Lombardi, accompagnata al pianoforte da Isabella Crisante. Il ricavato dello spettacolo verrà interamente devoluto al fondo per le imprese del Piceno colpite dal terremoto. E' possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del teatro Ventidio Basso o presso la libreria Rinascita, in piazza Roma n. 7.
Si ricorda che il progetto del microcredito promosso dal Notaract si avvale della collaborazione del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Ascoli Piceno e Fermo e il contributo della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte. Inoltre, l'iniziativa ha trovato il pieno sostegno delle istituzioni cittadine. Hanno confermato la propria partecipazione al workshop di presentazione del fondo che si terrà sabato mattina, a partire dalle 9.30 a Palazzo dei Capitani, fra gli altri, il Vescovo di Ascoli Piceno, Monsignor Giovanni D'Ercole, il Prefetto Rita Stentella, il Vice Presidente della Regione Marche Anna Casini, il Sindaco Guido Castelli, che parteciperà alla tavola rotonda, il Presidente del Consiglio Notarile Distrettuale e Vice Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato Albino Farina e il Presidente della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte, Notaio Donatella Calvelli.
Commenti
Approfondisci

Colli del Tronto, in programma camminata di Nordic Walking con partenza da Bar Dolce e Salato
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, ufficializzato lo staff tecnico guidato da mister Seccardini per la stagione sportiva 2025/2026
lun 14 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, 24 i convocati di Tomei per il ritiro di Cascia. Out Tavcar, Re e Maiga Silvestri
lun 14 luglio • Ascoli Time

San Benedetto è ''bandiera verde'' anche nel 2025: cerimonia di conferimento al porto turistico di San Salvo di Chieti
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Affitti brevi di ville di pregio nelle Marche: cresce il settore del turismo di pregio in regione
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, ospiti di ''Cinema in giardino'' il regista Guido Chiesa e la sceneggiatrice Nicoletta Micheli
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, raduno della tifoseria organizzata in Piazza Roma: ''E' tempo di risorgere''
lun 14 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, Polizia Locale: intensificati controlli su revisioni, assicurazioni e monopattini
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, prelibatezze da tutta Italia: torna ''Campagna amica on the beach''
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 16 Luglio
lun 14 luglio • Meteo
