Ascoli, dalla Sardegna Babbo Natale d'eccezione nelle scuole colpite da sisma
di Redazione Picenotime
giovedì 22 dicembre 2016
Questa mattina i bambini delle scuole dell’infanzia di Ascoli Piceno “Don Giussani”, “Malaspina”, “Collodi” e del plesso di via Sardegna hanno ricevuto la visita di un Babbo Natale molto speciale che ha consegnato doni per tutti con cui poter giocare in classe.
I regali non sono arrivati dal Polo Nord, ma dalla Sardegna. È stato, infatti, un gruppo di famiglie del Comune di Olbia che a seguito dell’alluvione che nel 2013 colpì la loro città con particolare violenza, lasciandosi alle spalle vittime e distruzione, ha voluto restituire e ricambiare la solidarietà di cui hanno beneficiato in prima persona raccogliendo beni e regali da mandare ai bambini delle zone terremotate. Sono riusciti a raccogliere 600 doni, da elargire a tutti i bambini dai 0 ai 10 anni dei paesi colpiti dal sisma, grazie anche al supporto e al coordinamento della cooperativa sociale P.A.Ge.F.Ha. onlus.
“Ci tengo a sottolineare – dice Mirko Loreti, dell’associazione P.A.Ge.F.Ha. - che la nostra associazione è stata solo il tramite tra la generosità delle famiglie sarde e i bambini della zona. Quando ci hanno proposto questa iniziativa abbiamo dato subito la nostra disponibilità. Stamattina abbiamo accompagnato Babbo Natale a consegnare i doni nelle quattro scuole dell’infanzia di Ascoli e ai bambini di Arquata che al momento vivono a San Benedetto del Tronto. Nei giorni scorsi siamo stati a Montegallo, Acquasanta e Roccafluvione. Per noi è molto importante aiutare questi bambini a vivere un Natale il più sereno possibile”.
“Quando Mirko mi ha contattato per propormi di coinvolgere anche il nostro Comune – commenta l’assessore all’istruzione Massimiliano Brugni - ne sono stato molto felice. I regali sono tantissimi e ho ritenuto doveroso, così come lo è stato per i ragazzi dell’associazione, voler cercare di allietare il Natale dei bambini ascolani, anche loro colpiti dal dramma del sisma. Il nostro più sentito ringraziamento e i nostri migliori auguri vanno alle famiglie di Olbia, ai nostri bambini, alle loro famiglie e al consigliere comunale Francesco Ciabattoni che ci ha accompagnati, sotto mentite spoglie, in questa mattinata speciale”.
Insieme all’assessore Brugni hanno preso parte alla distribuzione dei regali anche Mirko Loreti, il consigliere comunale Francesco Ciabattoni, le maestre e i dirigenti dei quattro ISC (Vincenza Agostini per l’ISC Luciani-SS. Filippo e Giacomo, Cinzia Pettinelli per l’ISC Don Giussani di Monticelli, Valentina Bellini per l’ISC Ascoli Centro-D’Azeglio e Silvia Giorgi per L’ISC Borgo Solestà-Cantalamessa).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
