Terremoto, Bolognola a rischio slavine ma in 40 non vogliono andarsene
di Redazione Picenotime
giovedì 19 gennaio 2017
Nonostante il rischio valanghe 40 abitanti di Bolognola non vogliono lasciare il proprio paese. Già duramente colpito dal sisma il Comune del maceratese, 155 abitanti nel cuore del Parco nazionale dei Monti Sibillini, è stato dichiarato a rischio slavine a causa delle abbondanti nevicate. Per questo è stata richiesta l'evacuazione dei 60 cittadini rimasti in paese dopo il terremoto di agosto.
Per 20 si è già proceduto alla sistemazione in un hotel di Pescara. Ma altri 40 non vogliono saperne di lasciare la propria terra. "Vogliono rimanere lì nonostante il rischio valanghe - spiega l'assessore regionale alla Protezione Civile Angelo Sciapichetti -. E' un problema ma noi più di offrirgli una sistemazione a Pescara non possiamo fare. Stiamo cercando in tutti i modi di portarli via ma non c'è verso. Ognuno è responsabile delle proprie scelte".
Insieme ai 40 cittadini, quasi tutti anziani, è rimasta in paese anche il sindaco di Bolognola Cristina Gentili. "Abbiamo fatto evacuare i 20 che, dopo il terremoto, erano stati trasferiti nei container e che si trovavano nell'area più pericolosa del paese - commenta il sindaco Gentili con l'agenzia Dire -. Gli altri 40 dormono, in casa o nelle roulotte, in una zona più sicura perchè protetta da barriere paravalanghe e da una pineta. Il rischio slavine ovviamente c''e'' ma non e'' l''area piu'' pericolosa di Bolognola. Non possiamo portarli via contro la loro volontà".
Anche il primo cittadino dormirà in paese. "Avrei preferito che tutti i cittadini rimasti avessero accettato il trasferimento nella costa - conclude Gentili -. Così non è stato purtroppo. Io, per dovere istituzionale, non posso fare altro che rimanere accanto ai miei concittadini".
© Riproduzione riservata
Commenti

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
