Atletica, l'ostacolista sambenedettese Manojlovic brilla ad Ancona
di Redazione Picenotime
lunedì 17 febbraio 2014
Giovani ostacolisti marchigiani crescono e ai Campionati italiani allievi indoor di Ancona conquistano un posto tra i primi otto atleti del Paese.
E così, dopo quello vinto nel 2013 da cadetto, Loris Manojlovic si mette al collo un altro bronzo, stavolta nei 60hs. Il portacolori della Collection Atletica Sambenedettese è salito sul podio della gara-copertina della seconda giornata tricolore al Banca Marche Palas, in cui il lombardo Gabriele Segale (Bergamo 1959 Creberg) ha riscritto la migliore prestazione italiana di categoria: 7”88. Tre centesimi più veloce del precedente limite nazionale (7”91) che Ivan Mach di Palmstein aveva stabilito a Modena nel 2009.
Il sambenedettese di papà serbo allenato da Adalgisa Vecchiola - 8”34 in batteria e 8”32 in semifinale - ha invece tagliato il traguardo della finalissima in 8”16 appena un centesimo sopra il primato personale. Argento in 8”05 al friulano Federico Rossi (Atl. Udinese Malignani), ma Manojlovic che compirà 16 anni il prossimo 22 marzo ha dalla sua il fatto di essere il più giovane dei tre medagliati. Un vantaggio anagrafico che da qui al prossimo anno gli consente di mettere nel mirino il record regionale di 8”09 che appartiene al fermano Giovanni Mantovani (2007) e che lo scorso 2 febbraio ha avvicinato Nicola Cesca con 8”13.
Anche all’eclettico alfiere dell’Atletica Avis Macerata vanno gli applausi per un quinto posto in 8”26 costruito con tanta determinazione, all’indomani del medesimo piazzamento con record marchigiano (6.97) centrato nel salto in lungo. L’allievo, classe 1997, è seguito dal tecnico Luca Ciaffi e quest’anno è già stato bronzo tricolore nel pentathlon, senza dimenticare l’argento vinto da cadetto nel 2012 sempre nelle prove multiple.
E poi, nell’ultima gara della manifestazione al Banca Marche Palas, la staffetta 4x200 metri dell’Atletica Avis Macerata conquista la medaglia di bronzo, lanciata proprio da Nicola Cesca che passa il testimone a Massimiliano Sileoni, Francesco Ranzuglia e Andrea Scattolini per chiudere in 1’34”17, senza dimenticare il terzo posto di ieri nei 5000 metri di marcia per merito di Giacomo Brandi (Sport Atl. Fermo).
Archiviate le due rassegne giovanili caratterizzate da migliaia di presenze da tutta Italia, Ancona e le Marche dell’atletica si preparano ad accogliere, il prossimo weekend (22-23 Febbraio), gli Assoluti indoor per i quali sono attesi tanti big azzurri.

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
