Ascoli, presentato nuovo sistema varchi elettronici. Castelli: “Centro storico più vivibile”
di Redazione Picenotime
venerdì 03 febbraio 2017
E' stato presentato stamane ad Ascoli Piceno il nuovo sistema dei varchi elettronici per il controllo degli accessi nelle zone a traffico limitato e in un'area pedonale, con l'attivazione ufficiale prevista per Lunedì 6 Febbraio.
"Quattro anni fa, quando abbiamo iniziato a riqualificare alcune parti del centro storico con bellissime pavimentazioni - sottolinea il sindaco di Ascoli Guido Castelli - , ci siamo posti l'obiettivo di mantenere un equilibrio che potesse consentire una sempre maggiore vivibilità di quello che è il cuore della nostra meravigliosa città, ponendo molta attenzione alla sua armonia nonostante le lesioni verificatesi negli ultimi mesi a causa del terremoto. Dobbiamo evitare la tentazione di andare via dal centro storico creando quelle condizioni per le quali - prosegue il primo cittadino - vivere in centro non sia un'impresa eroica bensì un'attività che renda possibile la pienezza della propria vita. I varchi, in tal senso, consentiranno ordine e armonia in maniera maggiore".
L'Amministrazione Comunale, collateralmente all'avvio dei varchi elettronici, ha attivato anche un servizio di bus navetta gratuito, alimentato a metano, che dalle 8 alle 20 potrà consentire una circolazione continua per tutti coloro che - residenti in altre zone della città, turisti e studenti - vogliano arrivare facilmente in centro storico. Il percorso della bus navetta partirà dalla stazione per poi toccare Piazza Arringo, Piazza Roma, Via Pretoriana, Polo Universitario, Teatro Romano, via Dino Angelini e di nuovo Piazza Arringo e stazione ferroviaria.
"Questa operazione varchi va addirittura nel senso di migliorare l'accessibilità nel cento storico - chiosa Castelli -. Dipenderà da tutti noi capire, condividere e nel caso correggere e integrare una misura che ha un preciso obiettivo: rendere più bello e vivibile il nostro centro storico".
NEL FILE PDF A FONDO NEWS TUTTI GLI ORARI DEL BUS NAVETTA
© Riproduzione riservata
Documenti allegati
Commenti
MIRKO
venerdì 03 febbraio 2017
Perché il bus navetta non raggiunge il piazzale dello stadio? Forse per salvaguardare gli incassi dei parcheggi?
Andrea
sabato 04 febbraio 2017
Mirko hai fatto CENTRO...
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
