PICENO FOLK FESTIVAL, TOCCA AL CONCERTO DE "LU TRAINANÀ"
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 gennaio 2013
Venerdì 1 Febbraio 2013 alla ore 21 secondo appuntamento con il "Piceno Folk Festival" viaggio nella musica popolare del Piceno tra tradizione ed innovazione. A salire sul palco del Palafolli di Ascoli Piceno sarà il gruppo de "Lu Trainanà".
Progetto che punta alla riscoperta ed alla rivalutazione della tradizione musicale marchigiana, propria dell'epoca contadina, il repertorio de "Lu Trainanà" è fortemente legato alla terra: le feste paesane, i tanti canti di questua, cantamaggio, pasquella, la passione, storielle maliziose e d'amore, ma soprattutto gli immancabili stornelli a tempo di saltarello.
"Lu Trainanà" non è una vera e propria band, nè tanto meno un complesso nel senso comune del termine, ma la somma, diversa nelle sue parti, di individualità, accomunate oltre che dalla passione per la musica, dalla stessa identità geografica.
Il metodo di ricerca delle fonti è stato quello tradizionale della curiosità, ascoltando i nonni e frequentando, per il solo gusto di farlo, alcune vecchie feste, dove la memoria della società contadina ancora risuona nella musica, nei proverbi, nelle battute e in una concezione della vita dove tutti hanno un ruolo ed una caratteristica sociale definita ed accettata.
Il Concerto de "Lu Trainanà" è un salto nella tradizione più vera e reale, fatta di suoni primitivi ed arcaici, ma ricchi di un fascino energico e sanguigno. I componenti del gruppo vivono tra le province di Fermo e Macerata e sono: Marco Meo tamburello marchigiano, 'gnacchere, triangolo e voce; Danilo Campetelli organetto, percussioni popolari e voce; Walter Bianchini organetti e percussioni; Giovanni Cofani fisarmonica, percussioni e voce.
Il "Piceno Folk Festival" è stato realizzato grazie al contributo del Comune di Ascoli Piceno, attraverso l'interessamento del Sindaco
Guido Castelli, e della Provincia di Ascoli Piceno grazie all'attenzione mostrata dall'Assessore alla Cultura ed Identità e Tradizioni Locali Andrea Maria
Antonini.
L'iniziativa è sostenuta anche da KinematoSti Culture And Sports in Motion, associazione culturale che ha curato il video promozionale
che in questi giorni sta girando sui maggiori social network, grazie alla splendida regia di Mirko Tosti e visionabile sul sito www.palafolli.it.
Inoltre a fine serata le Cantine di Castignano offriranno al pubblico una degustazione di vino di propria produzione. Per ulteriori informazioni chiamare lo 0736/35.22.11.

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
