Iom Ascoli e Gomitolo Rosa in favore delle popolazioni colpite dal terremoto
di Redazione Picenotime
lunedì 06 marzo 2017
Mercoledì 8 Marzo, lo IOM, il Gomitolo Rosa insieme a PsyPlus Onlus, GUS, INTERSOS e 180 Amici Onlus sarà presente a San Benedetto del Tronto con l'iniziativa “Il filo e la trama” rivolta a tutte le persone che in seguito al sisma sono state trasferite nelle strutture di accoglienza di San Benedetto.
Il Gomitolo Rosa Onlus recupera la lana in sovrabbondanza destinata allo smaltimento, trasformandola in gomitoli di diversi colori legati a specifiche patologie. In seguito ai profondi disagi che le popolazioni colpite dal terremoto continuano a vivere, ha deciso di donare 300 gomitoli e numerose prodotti di maglieria, come gesto di solidarietà e vicinanza. PsyPlus Onlus, GUS, INTERSOS e 180 Amici Onlus, lavorano dal 25 Agosto ininterrottamente con le persone colpite dal sisma ed hanno avviato e facilitato numerosi laboratori di maglieria insieme alle donne ospitate sulla costa Marchigiana. L’incontro tra le organizzazioni permetterà un potenziamento delle attività, la costituzione di un gruppo steso con prospettive di autoimprenditorialità.
A partire dalle 10.00 alla presenza del sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti e dell’Assessore alle Pari Opportunità, Politiche di Integrazione, Inclusione e Pace, Antonella Baiocchi, verrà presentato il progetto volto a creare una parentesi di benessere e conforto nella convinzione che l'arte di lavorare ai ferri sia uno strumento per vincere l'ansia e un'occasione per aiutare a superare, attraverso un lavoro di gruppo, il disagio emotivo.
Alcune volontarie dello IOM doneranno manufatti e gomitoli alle autorità e faranno da tutor alla “Knitting Therapy” per la creazione di uno spazio rassicurante e di socializzazione grazie anche alla presenza della psicologa-psiconcologa Sabrina Marini, (socio e membro della S.I.P.E.M – Società Italiana degli Psicologi dell'Emergenza), dello Psicologo-Psicoterapeuta Giuseppe Tolve (Socio Fondatore Psy+ Onlus) dei coordinatori operativi dell’iniziativa dott.ssa Rita Fiorentino (Psy+ Onlus) e dott. Simone Giannelli (GUS).
Durante la mattinata interverrà Gianna Pulsone della Protezione Civile di San Benedetto dl Tronto, ente il cui fondamentale supporto è stato decisivo per la gestione dell'emergenza terremoto. “Il filo e la trama” è un'iniziativa di rete nata dalla collaborazione tra IOM Ascoli Piceno Onlus, Gomitolo Rosa, Protezione Civile Città di San Benedetto del Tronto, 180amici onlus l'Aquila, PSY Onlus, Gus e INTERSOS.La collaborazione tra Gomitolo Rosa e IOM Ascoli Piceno Onlus è di lungo corso e nasce con l'obiettivo di ridurre l'ansia nei pazienti soprattutto oncologici.
Mercoledì 8 marzo ore 10.00
Ex scuola Curzi
Via Camillo Golgi, 1 – San Bendetto del Tronto
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
