Lecce-Ascoli 2-1, pagelle dei bianconeri dopo una buona gara
di Redazione Picenotime
venerdì 28 febbraio 2014
Dopo quattro sconfitte consecutive l'Ascoli è di scena allo stadio Via del Mare di Lecce per l'anticipo serale della 26esima giornata del girone B di Lega Pro Prima Divisione. Mister Destro lancia Cipriani dal primo minuto supportato da Colomba e Tripoli, Lerda risponde con capitan Miccoli coadiuvato da Ferreira Pinto, Bogliacino e dall'ex Beretta. Sono oltre 50 i tifosi del Picchio nell'impianto pugliese ricostruito ed ammodernato nel 1985 da Costantino Rozzi. Lecce cinico in avvio, con Miccoli che di destro trasforma in oro un assist dalla destra di D'Ambrosio ed un intelligente velo di Bogliacino. L'Ascoli non si scompone e si fa vedere in avanti trascinato da un ottimo Cipriani, che al 23' sfiora il pari di testa sugli sviluppi di un corner. Al 37' è Carpani ad avere sul sinistro la ghiotta occasione per andare in gol, ma il centrocampista ascolano si fa respingere di piede da Caglioni una sorta di rigore in movimento. La squadra giallorossa rimane sorniona e nel recupero della prima frazione trova la seconda rete, sempre con Miccoli, dopo un bel contropiede orchestrato prima da Beretta e poi da Ferreira Pinto. Ascoli garibaldino e coraggioso anche nella ripresa, con Capece che riapre il match al 58': maligno destro da fuori che rimbalza davanti a Caglioni e finisce nel sacco, prima gioia con la maglia del Picchio per il biondo centrocampista. Destro butta nella mischia i giovani Minnozzi, De Iulis e Ruzzier, ma il Lecce è squadra esperta e smaliziata e riesce a congelare la contesa nei minuti finali. Per il Picchio arriva la tredicesima sconfitta in campionato (la quinta consecutiva, l'ottava fuori casa), mentre il Lecce agguanta momentaneamente il Perugia al secondo posto in classifica con 46 punti. I bianconeri rimangono sempre a quota 15, prossimo impegno in casa contro il Pisa in programma Domenica 9 Marzo alle ore 14:30.
TABELLINO
LECCE: Caglioni, D'Ambrosio, Lopez, Papini, Martinez, Abruzzese, Ferreira Pinto (65' Barraco), Amodio (84' De Rose), Bogliacino, Miccoli (71' Salvi), Beretta. A disposizione: Perucchini, Sales, Vinetot, Rullo. All. Lerda
ASCOLI: Pazzagli, Di Gennaro, Giacomini, Capece, Scognamillo, Magliocchetti, Greco, Carpani (87' Ruzzier), Cipriani (69' Minnozzi), Colomba (79' De Iulis), Tripoli. A disposizione: Ronchi, Gandelli, Schiavino, Iotti. All. Destro
Arbitro: Bellotti di Verona
Reti: 9' Miccoli, 46' Miccoli, 58' Capece
PAGELLE
Pazzagli: Voto 6. Incolpevole sui due gol di Miccoli, svolge ordinaria amministrazione nel contesto di un match dove i salentini concludono pochissimo verso la porta. Poco impegnato
Di Gennaro: Voto 6. Non lascia troppo spazio a Beretta e governa con personalità la corsia di destra. Deve crescere a livello tattico, ma ha cattiveria agonistica da vendere e potrebbe fare ancora meglio da centrale. Leonino
Scognamillo: Voto 5,5. Troppo disattento in occasione della prima zampata di Miccoli, è bravo a non perdere la concentrazione e a sfoderare una prova tutto sommato soddisfacente dopo il turno di squalifica. Peccato di gioventù
Magliocchetti: Voto 6,5. La miglior partita giocata finora con la maglia del Picchio. Puntuale nelle chiusure, bravo nel gioco aereo, abile nel tenere serrato il pacchetto arretrato. Fa un figurone contro attaccanti di primissimo livello. Sorprendente
Giacomini: Voto 6,5. In fase difensiva non riesce sempre a contenere un osso duro come Ferreira Pinto, ma non si fa pregare quando c'è da spingere e nella ripresa è una spina nel fianco della retroguardia salentina. Propositivo
Carpani: Voto 5. Ha sul sinistro il pallone del pareggio ma sbaglia clamorosamente a colpo sicuro. Il resto della gara lo vede poco protagonista, stranamente avulso dal gioco dopo ua buona serie di prestazioni lodevoli. Serata no
Capece: Voto 6,5. La posizione davanti alla difesa inizia a calzargli a pennello e dopo un avvio di gara balbettante riesce ad impadronirsi del pallino del gioco. Va più volte alla conclusione da fuori e nella ripresa si toglie la soddisfazione del primo centro con la maglia del Picchio. Ispirato
Greco: Voto 6,5. Lavoro incessante nella zona mediana, Destro gli ritaglia addosso un vestito da mezzala sinistra vecchio stile e lui risponde con personalità, dedizione e inserimenti continui. Splendido l'assist poi non capitalizzato da Carpani. Vivace
Colomba: Voto 6. Il capitano prova a dare imprevedibilità alla manovra d'attacco con dribbling e serpentine, anche se la vita contro Martinez e soci non è delle più semplici. E' tra quelli che hanno trovato più giovamento dalla cura Destro. Sul pezzo
Cipriani: Voto 7. La vera sorpresa della serata, dopo quasi un anno ai box viene lanciato nella mischia dal primo minuto e sciorina 70 minuti (nessuno immaginava che potesse rimanere così a lungo in campo) fatti di sportellate, sponde, coraggio e senso della posizione. All'Ascoli mancava come il pane un giocatore del genere, se ritrova la giusta condizione può diventare uno dei punti di forza del Picchio, e non solo per questa stagione... Ariete
Tripoli: Voto 5,5. Il problema è sempre lo stesso da un mesetto a questa parte: tanto movimento, qualche dribbling di troppo e pessimo rapporto con la porta avversaria. La possente presenza di Cipriani in area potrebbe avvantaggiarlo nel finale di stagione. Astinenza da gol
Destro: Voto 6,5. Schiera la miglior formazione che ha a disposizione e fa un figurone contro la squadra più in forma del campionato, tanto da costringere qualche tifoso giallorosso a fischiare nella ripresa. Rischia Cipriani dall'inizio ed il panzer bolognese risponde presente, fa bene a dar spazio ai giovani attaccanti nell'ultima parte del match con il risultato ancora aperto. Prova di coraggio
Bellotti: Voto 6,5. Gestisce con senso della posizione e calma olimpica una gara sostanzialmente corretta. Giuste anche le decisioni dei suoi assistenti sugli offside. Promosso
26ESIMA GIORNATA LEGA PRO PRIMA DIVISIONE GIRONE B: BARLETTA-PAGANESE 3-2, CATANZARO-PERUGIA 1-0, FROSINONE-GROSSETO 3-0, LECCE-ASCOLI 2-1, NOCERINA-PONTEDERA 0-3 (a tavolino), PISA-GUBBIO 1-0, PRATO-VIAREGGIO 1-0, SALERNITANA-BENEVENTO 2-1. Riposa: L'Aquila.
CLASSIFICA: FROSINONE 51; PERUGIA, LECCE 46; PISA 42; CATANZARO 41; L'AQUILA 39; BENEVENTO 38; SALERNITANA 37; PONTEDERA, PRATO 36; GROSSETO 31; GUBBIO 29; VIAREGGIO, BARLETTA 21; ASCOLI 15; PAGANESE 13; *NOCERINA 12. Ascoli penalizzato 4 punti, *Nocerina esclusa dal campionato.
(si ringraziano per gli aggiornamenti e le foto da Lecce i colleghi Carmen Tommasi e Michel Caputo di Leccezionale.it)
Clicca qui per gli highlights di Lecce-Ascoli
Clicca qui per le interviste a fine gara a Destro, Lerda e Capece
© riproduzione riservata

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
