Oasi di Asterix, alla Ciam scolari ascolani incontrano unità cinofile Croce Rossa
di Redazione Picenotime
lunedì 20 marzo 2017
Si svolgerà Giovedì 23 Marzo alle ore 9.30 presso la sala Ciam una simpatica iniziativa organizzata dal progetto "Oasi di Asterix" in collaborazione con l'unità cinofila della Croce Rossa di Ascoli Piceno.
La giornata, rivolta ai bambini della scuola ascolana di Collodi e Marino, propone di avvicinare il mondo dei piccoli allievi a quello dei nostri amici a quattro zampe. Conoscere un cane, avviare un giusto approccio con l'amico più fidato, come accudirlo e soprattutto conoscere i suoi comportamenti, questi sono gli obiettivi dell'iniziativa.
La lezione sarà tenuta dall'istruttore Marco Motta, con una prima fase in aula con la la visione di un filmato per poi trasferirsi nell'aerea predisposta dalla Ciam per i cani dove si svolgerà una lezione pratica .
"L'evento presentato dall'Oasi di Asterix è un'importantissima occasione per far scoprire ai bambini il mondo cinofilo - parla Giuliano Tosti, da anni main sponsor del progetto -. Per questo abbiamo pensato di costruire due aeree per i cani di piccola, media e grande taglia quotidianamente a disposizione di tutti con lo scopo di socializzare".
"Siamo contenti - parla la presidentessa della Croce Rossa Ascoli Cristiana Biancucci - di collaborare per il quinto anno consecutivo con il progetto Oasi di Asterix, un percorso didattico rivolto ai bambini in mondo da avvicinarli al mondo degli amici a "quattro zampe" ricordando a tutti che, nel tragico evento del terremoto, proprio i cani sono riusciti a dare una grande mano a tutti i volontari e non della Croce Rossa".
"Questa iniziativa - parla il responsabile aerea progettuale Oasi di Asterix Riccardo Spurio - vuole dare un contributo importante a tutti i bambini ed alle scuole. Mi sento di ringraziare l'unità cinofila della Croce Rossa, la presidentessa Cristiana Biancucci e Giuliano Tosti della Ciam per la grande collaborazione fornita a questo evento. Il progetto Oasi di Asterix propone, oltre alla pratica dell'educazione motoria nelle scuole dell'infanzia della provincia di Ascoli Piceno, anche temi educativi di notevole rilevanza per la crescita dei piccoli allievi. Si ringraziano tutte le aziende che anche quest'anno hanno permesso lo svolgimento del progetto: Gruppo Gabrielli, Ciam, Fainplast, Piceno Gas, ATF, Fondazione Cassa di Risparmio, Passione Carnale, Teodori Assicurazione, Fly Ristorante, Eco Services, Yuma Comunicazione e Grafiche Tacconi".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
