Dalla Corea arriva la Hyundai I10, compattezza intelligente
di Redazione Picenotime
sabato 08 marzo 2014
La Hyundai
rinnova profondamente la sua citycar, la I10. La nuova generazione
dell’auto per città della casa coreana, è disponibile con 2
motori a Benzina (1000 da 66 cv, 1200 da 87 cv), 1 Motore Benzina +
GPL (1000 da 66 cv) negli allestimenti Classic, Login, Comfort, Blue
Drive, Style.
Esternamente la I10 ha linee grintose e sportive, un
corpo vettura compatto in linea con il segmento a cui questa vettura
appartiene. Anteriormente abbiamo un muso grintoso grazie all’ampia
presa d’aria frontale, che incornicia i gruppi ottici dalla forma
quasi trapezoidali che seguono l’andamento del cofano: novità
assoluta è la presenza di luci diurne a led nell’alloggiamento
dedicato ai fari fendinebbia, vicino ai fari stessi. Posteriormente
invece un grazioso e grintoso spoiler dona dinamismo e sportività
alla coda: grandi e ben visibili sono i fari che si allungano verso
le porte posteriori seguendo l’andamento dei passaruota.
Entrando
dentro ci troviamo un abitacolo comodo per 4 adulti, ben costruito e
con materiali di qualità (numerosi i portaoggetti e simpatiche le
differenziazioni tonali per gli elementi della plancia). Analizzando
come di consueto la consolle centrale, è lineare e semplice: la
radio cd è in sommità e in posizione central-finale vi sono le
manopole del climatizzatore. Spostando l’attenzione sul quadro
strumenti, è completo e di facile lettura.
Ed ora è il momento del
test drive: la Hyundai I10 guidata è stata la 1000 Style da 14046 €.
La Hyundai rinnova la sua piccolina, rendendola al passo con i tempi,
dandole un tocco di grinta e sportività in più. La nuova I10 ha un
comportamento da perfetta citycar: molto maneggevole, si guida
intuitivamente, in città ha il suo habitat naturale, senza
disdegnare i percorsi extraurbani.
Spazio a parte merita il motore che pulsa sotto il cofano della I10 provata: il 1000 da 66 cv. Questo motore, l’entry level della gamma a benzina, è l’ideale per chi usa l’auto stando attendo ai consumi e ai costi di gestione, non dimenticando brio, brillantezza e potenza.
Da ultimo il listino prezzi: si va da 9850 € della 1000 Classic fino ad arrivare a 14450 € della 1200 Style con Cambio Automatico (Benzina), si va da 11350 € della 1000 Classic fino ad arrivare a 12850 € della 1000 Comfort e della 1000 Login (GPL).
© riproduzione riservata

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
