“Il valore educativo dello sport” con il Panathlon Club di Ascoli
di Redazione Picenotime
sabato 08 marzo 2014
Il Panathlon Club di Ascoli Piceno, in collaborazione con la società di Pallavolo Le Querce di Monticelli diretta dalla pallavolista Jaqueline Torelli, ha organizzato la 4° edizione dell'incontro ‘Il valore educativo dello sport’ in programma Mercoledì 12 Marzo alle ore 21:15 nella sala-cinema della Parrocchia dei SS Simone e Giuda di Monticelli.
Per la prima volta il relatore non sarà un ascolano, ma un milanese abbastanza famoso, se non altro per essere fratello di un grande calciatore del recente passato: l’ex centrocampista del Milan, Demetrio Albertini, oggi vicepresidente della Figc. Il relatore sarà infatti, Don Alessio Albertini. Responsabile ufficio sport della diocesi di Milano e consulente ecclesiastico nazionale del CSI che tratterà l'argomento: ‘Scuola, famiglia, sport: insieme per educare’.
Ha dato la sua adesione anche Flavio Destro, attuale allenatore dell’Ascoli Calcio, che insieme alla sua signora parlerà della loro esperienza in quanto genitori di Mattia, promettente calciatore della Roma, che Mercoledì scorso è stato convocato in Nazionale. L’incontro è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione dell'Associazione la Corolla, promotrice di eventi culturali, dell’Amministrazione Comunale, dell’Associazione Monticelli Calcio e della Fondazione Simona Orlini, oramai preziosi punti fermi nella condivisione di valori.
"Avere la possibilità di ascoltare Don Alessio Albertini – ha dichiarato il Presidente del Panathlon Club di Ascoli, Valerio Rosa – è una grande opportunità per tutti i giovani ascolani che quindi invitiamo a partecipare all’incontro. Non si parlerà solo di calcio ma anche di sport in genere visto che il sacerdote è spesso ospite di Stadio Sprint su Raidue ed è abituato a parlare agli allenatori delle squadre giovanili, affrontando tematiche legate all’etica. Stessi temi che verranno proposti nella serata di Mercoledì prossimo, con al centro proprio i valori legati allo sport che sono poi i principi del Panathlon Club International".
Don Alessio raccomanda sempre: "Un ragazzino di 7/8 anni, non dirà mai di andare all’allenamento per farsi educare, dice di andare a giocare. Per questo occorre far capire ai ragazzi che nello sport ci sono regole da seguire ed è compito dell’allenatore, o meglio di un educatore, preparare al meglio, accompagnarli alla soglia e dare gli ultimi consigli. Educare allo sport è come firmare un assegno in bianco. Non sai quali capitali manderai in giro, ma sai che ne manderai".

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
