Jerez, Fenati affina gli ultimi dettagli nella seconda giornata di test
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 marzo 2014
Seconda giornata di test a Jerez de la Frontera con lo Sky Racing Team by VR46 di Valentino Rossi che conferma i buoni tempi già registrati ieri, nonostante i molti test fatti sulle moto nel corso delle sessioni odierne di prova.
Francesco Bagnaia migliora di 4 decimi il suo best lap di ieri girando in 1’47”206, mentre il 18enne ascolano Romano Fenati, con 1’47”275, si attesta sui tempi che ieri l’avevano fatto balzare in testa alla classifica di giornata. Domani ultima giornata di test prima dell’esordio in Qatar, il prossimo 23 Marzo, sul circuito di Losail. La sessione odierna ha visto l'australiano Jack Miller (Red Bull KTM Ajo) siglare il miglior tempo con 1'46''259, con 292 millesimi di vantaggio sullo spagnolo Isaac Vinales (Calvo Team) e 550 millesimi sul britannico Danny Kent (Red Bull Husqvama Ajo).
”E’ stata una giornata costruttiva. L’obiettivo di domani è confermare quanto fatto finora - ha commentato Vittoriano Guareschi, team manager della squadra nata in collaborazione con la VR46 di Valentino Rossi –. Tutte le giornate che facciamo in pista sono importanti per noi. E anche questa, che non ci vede davanti come ieri, è stata una giornata importante perché con Pecco abbiamo sistemato un po’ il problema che c’era ieri al freno motore e infatti ha migliorato di 4 decimi. Una volta trovata la chiave per metterlo a suo agio, è andato subito più forte. Peccato che questa soluzione l’abbiamo trovata soltanto nell’ultimo turno, però abbiamo qualcosa di concreto da cui ripartire domani. Con Romano invece abbiamo lavorato tanto per riuscire a migliorare il posteriore, per aumentare il grip. Abbiamo girato con gomme vecchie perché è lì il problema, con le gomme nuove sappiamo di essere forti mentre con le gomme vecchie la moto scivola. Adesso faremo un meeting per capire cosa provare di nuovo perché vogliamo andare a casa con una soluzione. L’obiettivo di domani è aumentare il grip di dietro, che ancora ci mette un po’ in difficoltà. L’avantreno gli piace, anche oggi c’è stata la conferma che l’avantreno è solido e bello come lo vuole lui, ma dietro ha bisogno di più grip per andare più forte. Questa sarà la missione di domani”.
© riproduzione riservata

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
