Fenati pensa ad Ascoli dopo la vittoria in Texas: “Venite a visitare nostro bellissimo territorio”
di Redazione Picenotime
venerdì 28 aprile 2017
Ottimo start per Romano Fenati nel Campionato Mondiale Moto3 alla sua prima stagione nelle file del Marinelli Rivacold Snipers Team. Il 21enne pilota ascolano ha dominato nello scorso weekend il Gran Premio delle Americhe ad Austin portandosi al quarto posto della classifica iridata a 13 punti di distacco dall'attuale leader Joan Mir. Fenny ha parlato del suo momento ed anche della sua città in un'interessante intervista rilasciata al portale Motogp.com.
“Questa vittoria ha un sapore speciale, l’ho voluta fortemente, per dare fiducia, se mai ce ne fosse stato il bisogno, al mio team e alle aziende sponsor, per ripagare i miei tifosi del loro incessante incoraggiamento, per ringraziare la mia famiglia e i miei amici più cari che mi sono sempre stati accanto con amore e poi anche per me, per la giusta carica, necessaria per affrontare le prossime gare”.
Ti aspettavi questo successo?
“Le sensazioni sono sempre state positive sin dai primi test, mi sono trovato subito molto bene con il mio team e anche con la moto, ero sereno, con questi presupposti la vittoria deve arrivare”.
Una dedica in particolare?
“Come ho già detto la dedica è per la mia Ascoli e per tutti i paesi, vicinissimi, distrutti dal terremoto e naturalmente questo primo posto ad Austin lo dedico anche al mio team, ai nostri sponsor, alla mia famiglia e tutte le persone a me vicine”.
Come Marquez nella classe regina, pensi che il COTA sia ‘il tuo’ tracciato?
“Di sicuro è una pista che mi piace molto e penso di averlo dimostrato con due vittorie ed un secondo posto, ma non è l’unica, ce ne sono altre a me molto care, una di queste è Jerez...”.
Nei test in Andalusia ci hai detto che la moto aveva fatto un bel miglioramento rispetto ai primi mesi del 2017; adesso sembra ancora più competitiva. Su cosa avete lavorato in particolare?
“Abbiamo lavorato molto sulla stabilità in frenata senza compromettere la maneggevolezza, il suo punto di forza”.
La cosa che più ti piace della tua NSF 250 RW?
“Forse la KTM è ancora un po' più veloce ma, nell'arco del giro e della gara, la Honda è più prestazionale, come dimostrano i risultati. Ha un gran telaio che rende la moto più performante. Inoltre, con la KTM, è più difficile da trovare il setting migliore nelle prove a disposizione ed è più sensibile al cambiamento delle condizioni”.
Ora sei il primo italiano in classifica iridata; secondo te, chi è il tuo rivale più ostico?
“Considero tutti gli avversari pericolosi, dal primo all’ultimo. Siamo praticamente ancora all’inizio del campionato e tutti possono ancora passare davanti”.
Si torna in Europa sulle piste storiche del MotoGP, le preferisci?
“In effetti le piste italiane, Mugello e Misano, hanno un sapore magico, è ovvio. Il calore del pubblico lo senti così forte che sembra come se fossero tutti in moto con te, non è semplice spiegarne le sensazioni. Ci sono poi anche altre piste che mi piacciono, come Phillip Island, Jerez…”.
Come ti vedi per le prossime gare a partire da Jerez?
“Mi vedo con la giusta carica e nello stesso tempo anche sereno. Non mi pongo obiettivi, parto con tanta voglia di correre e di divertirmi”.
Una curiosità sul nuovo casco con lo skyline di Ascoli Piceno, come ti è venuta l’idea? Ci sveli il retroscena?
“Volevo fare qualcosa per la mia terra, ti assicuro che vivere in prima persona certe esperienze drammatiche non ti lascia indifferente per quanto forte tu possa essere, il terremoto prima e l’emergenza neve poi ci hanno messo a dura prova tutti qui. Fare un casco che rappresentasse la mia terra era il minimo che potessi fare, alla base ci sono alcuni dei monumenti più significativi di Ascoli, come simbolo di tutti i paesi distrutti dal terremoto e sopra, a proteggere ogni cosa, la cupola di Sant’Emidio. Ho pensato, in questo modo, di dare il giusto risalto alla nostra zona per pubblicizzarla. Ricominciamo con il piede giusto! Come dire: venite tutti a visitare il nostro bellissimo territorio! Aiutateci a ripartire”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
