Quaranta chef italiani operanti all’estero in viaggio attraverso le Marche
di Redazione Picenotime
sabato 17 giugno 2017
Quaranta ambasciatori del Made in Italy “invadono” le Marche. Accade in occasione del Congresso degli Chef Italiani nel mondo che, dopo la sessione plenaria nel Casentino, fa tappa proprio nelle Marche con una nutrita delegazione di chef e professionisti italiani del food & beverage provenienti da ben 31 Paesi, che nei giorni 21 e 22 giugno visiteranno la nostra regione.
I delegati dell’Italian Cuisine in the World Forum rappresentano un settore che conta oltre 80.000 ristoranti nel mondo, autentici ambasciatori della cucina italiana, che servono ogni giorno milioni di clienti attratti da una proposta enogastronomica autentica e di qualità.
Nel corso della presentazione dell’iniziativa, avvenuta in Ancona presso i locali di Raval, Rosario Scarpato, direttore del Forum, ha sottolineato che ”la ristorazione italiana nel mondo è la vetrina più importante per la diffusione del Made in Italy agroalimentare e per una serie di altri prodotti e servizi collegati, inclusi quelli turistici”.
Il Forum, giunto quest’anno alla sesta edizione, rappresenterà inoltre l’occasione per promuovere la richiesta all’UNESCO di riconoscere la Cucina Italiana fuori dall’Italia come Patrimonio immateriale dell’Umanità, attraverso la creazione di una Fondazione.
Il direttore di Tipicità, Angelo Serri, ha puntualizzato che “dopo l’esperienza del Summit mondiale della cucina italiana di Dubai, attraverso il quale abbiamo consentito alle aziende marchigiane di esplorare quella che sarà la sede di EXPO 2020, riteniamo che i nostri valori locali debbano essere proiettati sempre più in un contesto globale.”
Marco Virgili, amministratore della WEC che organizza il suddetto incoming nelle Marche, ha spiegato che “forte della esperienza delle precedenti edizioni, il Forum punta a creare rapporti diretti tra i delegati e speciali aeree dell’Italia dove si producono eccellenze non solo agroalimentari, a cominciare dalle proposte di turismo e di lifestyle: sotto questo aspetto le Marche rappresentano l’approdo ideale”.
Nei giorni immediatamente seguenti al Forum, nelle Marche si svolgerà il Post Forum, con un educational che condurrà i delegati attraverso il nostro territorio. Dopo la sessione plenaria, i produttori avranno la possibilità di ospitare gli “ambasciatori” presso le proprie aziende, realizzando altrettante occasioni di btob.
Presente all’incontro anche Luca Santini, presidente dell’Unione Cuochi Marche, che ha sottolineato le tantissime risorse che le Marche sono in grado di offrire ad una platea internazionale, grazie alla grande varietà degli ambienti ed all’accuratezza delle lavorazioni che caratterizza la storia della nostra regione.
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
