I cappelli di Montappone protagonisti al ''Gran Ballo LUISS''
di Redazione Picenotime
giovedì 06 luglio 2017
Montappone, il suo Museo del Cappello e la collezione de ‘Il Cappellaio Pazzo‘ sono stati invitati mercoledì 5 luglio, presso la prestigiosa sede romana dell’Università LUISS, alla nona edizione de ‘il Gran Ballo LUISS’ ricco e articolato evento che ha coinvolto oltre 2500 fra studenti, professori, personaggi dello spettacolo, della cultura e della moda.
Il tema della manifestazione è stato ‘IL MADE IN ITALY’, un omaggio al nostro bel Paese, un’occasione per raccontare la cultura, lo stile di vita e tutti i valori che sono espressione della riconoscibilità delle eccellenze italiane nel mondo. Per questo il fil rouge della serata è stato ‘ L’ITALIANITÀ’, la sua bellezza, ma anche i progetti che l’hanno resa un brand di grande successo fondato sulla qualità e la tradizione sullo sviluppo e valorizzazione del nostro territorio, attraverso il cibo e la cucina, la moda e l’eleganza.
Lo spazio di particolare riguardo dedicato al cappello di Montappone, la prima piazza successiva al brandwall d’ingresso della serata, è stato allestito da Carlo Forti, in rappresentanza dei produttori e dall’art director Giuliano De Minicis, ideatore de ’Il Cappellaio Pazzo’, con una esposizione di alcuni pezzi della fantasiosa collezione e una ampia selezione di cappelli dalle produzioni locali.
Questi sono stati messi a disposizione di chi volesse farsi fotografare in coppia o in gruppo dentro una cornice personalizzata con il logo del Museo del Cappello di Montappone. Il set è stato preso d’assalto da centinaia di giovani elegantissimi che, affascinati dai singolari cappelli, si sono addirittura messi in coda per potersi scattare una foto indossandone uno a loro scelta, condividendola immediatamente sui social tanto da richiamarne altri in continuazione fino ad oltre le una e trenta di notte. Nel contempo le trecciaiole Maria Rosa Calamita, Emma Raschioni e Egle Valeri hanno affascinato con la loro abilità i giovani studenti presenti che a più riprese le hanno volute vicine nei loro scatti.
Durante la serata alcuni giornalisti e in particolare Paolo Notari, conduttore dell’evento, hanno intervistato Giuliano De Minicis e Carlo Forti sulle peculiarità della produzione del Cappello di Montappone, eccellenza rappresentativa del Made in Italy, sottolineandone la qualità estetica e l’antica tradizione che ne ha fatto il centro riconosciuto in tanti parti del mondo.
Il Gran Ballo della Luis è stata quindi una straordinaria e apprezzatissima opportunità di promozione, un successo che ancora una volta, con idee mirate, passione e impegno disinteressato, ha portato alla ribalta la produzione del cappello montapponese.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
