Piceno: turismo, è boom sulla rete per il progetto ''Fate dei Sibillini''
di Redazione Picenotime
venerdì 21 luglio 2017
''Dare al turismo piceno un contributo innovativo, attraverso un’idea giovane, coinvolgente, capace di utilizzare un linguaggio moderno e di parlare a una clientela ampia'': per il Presidente della Camera di Commercio, Gino Sabatini, sono le priorità di “Fate dei Sibillini”, un progetto di marketing non convenzionale che sta promuovendo la nostra provincia sulla rete partendo da due eventi che si sono svolti nei primi due giorni di luglio a Mantova e Verona. “Abbiamo scelto questo tema – ha aggiunto – perché positivo e aggregante: c’è un territorio, quello dei Sibillini colpiti dal sisma, e c’è una figura chiave e suggestiva, la Sibilla, legata alle leggende dell’omonima montagna, storie di fantasia e piene di fascino, che muovono ogni anno flussi turistici nel nostro territorio e che troppo poco, negli scorsi anni, sono state accomunate al Piceno”.
“Rimettere al centro il Piceno – ha spiegato Rolando Rosetti, Presidente dell’Azienda speciale Piceno Promozione – nella convinzione che sia una sorta di provincia delle meraviglie, forte e capace di andare oltre il terremoto. Nel nostro territorio custodiamo eccellenze che vogliamo promuovere con maggiore incisività rispetto a quanto è stato finora: c’era dunque bisogno di una strategia innovativa e capace di attualizzarlo e renderlo disponibile al grande pubblico”. “Un rilancio del territorio – ha spiegato il Segretario Generale dell’Ente camerale, Fabrizio Schiavoni – pensato, progettato e realizzato con il contributo di aziende e professionalità picene, a conferma che anche il comparto dei servizi alle imprese rappresenta un’eccellenza della quale andare fieri”. Un riferimento diretto a Enrico Corinti e Fabio Curzi per la preziosa collaborazione strategica, alla Compagnia dei Folli, per la sincera devozione alla causa, l’impegno e la professionalità dimostrata, ad Andrea Giancarli per il contributo artistico nella regia ed al team di Webeing.net per il supporto alla promozione digitale di questa magica storia.
Una storia presentata al pubblico nella formula di un Flash Mob dall’impatto spettacolare. Trampolisti che interpretano le stagioni del territorio piceno e omaggiano nella loro danza il fascino misterioso della Sibilla; il tutto supportato da un’operazione di videomapping con la proiezione di un’animazione emozionale sulla gonna di 18 metri della Sibilla, magicamente sollevata da terra.
Un momento di aggregazione e di attenzione restituito anche dai numeri della video performance - 195.000 gli utenti che hanno visualizzato il video in pochi giorni - che è stata viralizzata su facebook con un’operazione di storytelling digitale.
Per Letizia Bellebarba, coordinatrice dell’evento per DieciNodi srl, “la sfida che ci è stata lanciata ha avuto una complessa gestazione. Non è stato semplice trovare la giusta relazione tra località target, tipologia di evento, costruzione dello storyboard e coordinamento dei molti attori in gioco, ma il risultato è stato al di sopra delle nostre aspettative e ci fa capire come una vision chiara e una comunione di intenti da parte di una serie di operatori del territorio, crei un grande valore per lo stesso”. “Auspichiamo una continua evoluzione della proposta promozionale del territorio Piceno – ha concluso Agata Cruciani della società con sede ad Ascoli Piceno -, sempre al passo con i tempi, vicina ai bisogni reali degli utenti che, grazie alla visibilità evidenziata, vorranno visitare il nostro territorio, pro-attiva e misurabile”.
Ha parlato di progetto “coraggioso, nuovo, digitale, fuori dagli schemi consolidati e sicuramente più aggressiva e misurabile in termini di risultato” Matteo Di Sabatino, Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Marche, secondo il quale “aldilà del gradimento riscontrato verso gli output e il materiale prodotto, che è indiscutibilmente di grande qualità (i numeri lo dimostrano), i nostri apprezzamenti vengono in primo avviso nel riscontrare una estrema attenzione nel puntuale ascolto delle esigenze delle imprese e nella loro immediata messa in opera”. “Le imprese turistiche hanno da subito individuato nel tornare a lavorare l’unico driver per il superamento della crisi e magari, perché no, anche di una nuova crescita – aggiunge Di Sabatino. Per far questo avevamo bisogno di promozione, di compensare i messaggi negativi che il territorio aveva inevitabilmente dato di sé, abbiamo impellenza di dimostrare quanto ancora siamo in grado di trasmettere quei valori, quell’integrità che facevano e fanno del Piceno una delle mete emergenti del panorama turistico nazionale”. Da qui “il coraggio – conclude il presidente della Sezione Turismo di Confindustria Marche - che ha un valore ancora maggiore perché determinato dalla fiducia verso i professionisti del settore, verso le imprese virtuose del territorio che si occupano di comunicazione e turismo con professionalità e per questo vengono riconosciute tali dal mercato”.
Commenti

Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy in tutta Italia: soluzione concreta nella stagione dei black out
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Episodio di sovraffollamento al Pronto soccorso di San Benedetto: gestito e risolto in poche ore
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time
