La Peugeot rinnova il suo crossover, 3008 motivi per sceglierlo
di Redazione Picenotime
lunedì 31 marzo 2014
La Peugeot ristilizza il suo crossover di successo, il 3008. La vettura francese è disponibile con 1 Motore 1600 a Benzina da 120 o 156 cv, 2 Motori Turbodiesel (1600 da 115 cv, 2000 da 150 o 163 cv), 1 Motore Diesel Hybrid (2000 da 200 cv), negli allestimenti Access, Active, Business, Allure.
Rispetto alla precedente 3008, la sua versione restyling è stata modificata nei punti focali dell’esterno che più di altri sentono il peso degli anni: il frontale e la coda. Nel frontale fa la sua comparsa un cofano allungato che funge da proiezione per la grande mascherina centrale cromata, mentre i gruppi ottici si allungano ancor di più per seguire l’andamento del cofano (ora dispongono di luci a led diurne). Posteriormente invece sono state modificate le tonalità cromatiche dei fari (forma immutata, ora sono leggermente bruniti).
Salendo a bordo, l’abitacolo è curato, e molto spazioso e modulabile. Oltre a ciò è molto luminoso grazie all’ampia metratura e al tetto panoramico che arriva a 5 metri quadri di superficie. Analizzando la consolle, in sommità vi è lo schermo a scomparsa del navigatore, seguito a ruota da una serie di tasti utili per la vita di bordo. In centro consolle vi sono i comandi clima e radio, mentre nel tunnel centrale, accanto al cambio, vi è la rotellina del Grip Control (scelta fra 5 superfici diverse per rendere la 3008 perfetta in ogni situazione di guida). Il quadro strumenti è elegante e completo, assai leggibile.
Ed ora il momento del test drive: la Peugeot 3008 guidata è stata la 1600 HDI Allure da 31779 €. La Peugeot rinnova la 3008, il suo crossover, rendendolo più sportivo e somigliante al nuovo family feeling della casa francese. Su strada la vettura transalpina è comoda e confortevole, spaziosa sia anteriormente che posteriormente. Inoltre è maneggevole e facile da guidare, e, grazie al Grip Control sa interpretare e uscire al meglio da qualunque situazione o fondo stradale.
Il cuore che pulsa sotto il cofano della 3008 è il 1600 HDI da 115 cv. Questo motore è l’espressione perfetta del motto “cuore piccolo, grandi prestazioni” in quanto nonostante la piccola cilindrata, le sue prestazioni e la sua potenza non lo fanno per nulla sfigurare e lo fanno sicuramente preferire a motori più alti di cilindrata e più assetati.
Infine il listino prezzi: si va da 22030 € della 1600 120 cv Access per arrivare a 27830 € della 1600 156 cv Allure (Benzina), si va da 24030 € della 1600 HDI Access per arrivare a 31380 € della 2000 HDI 163 cv Allure Automatica (Diesel), si va da 36000 € della 2000 HDI Hybrid4 85g per arrivare a 37500 € della 2000 HDI Hybrid4 (Diesel Hybrid).
© riproduzione riservata

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
