Atletica leggera, risultati di rilievo al 30° Meeting San Giuliano
di Redazione Picenotime
lunedì 04 settembre 2017
Trenta e lode per il Meeting San Giuliano. Tante sono le edizioni della riunione di atletica su pista a Macerata, inserita nelle iniziative della festa patronale, che taglia quindi un bel traguardo. Allo stadio Helvia Recina, quasi 350 atleti-gara provenienti anche da fuori regione e alcuni risultati interessanti. Nella manifestazione, valida come Trofeo Ubi Banca, in evidenza Simone Barontini che realizza il primato personale sui 400 metri. Per il 18enne della Sef Stamura Ancona, specialista degli 800 metri di cui è campione italiano assoluto indoor, un test su distanza più breve con il crono di 48”37. Un tempo che vale il miglior risultato tecnico maschile per aggiudicarsi il Memorial Delio Salvucci, storico vicepresidente dell’Atletica Avis Macerata, club organizzatore dell’evento con il patrocinio di Comune di Macerata, Provincia di Macerata e Coni Marche. Nel salto in lungo protagonista Jacopo Tasso (Atl. Avis Macerata): il 19enne atleta di casa riesce a tornare sopra i sette metri, sfiorando di tre centimetri il suo limite con 7.03 (+1.3). Sulla pedana dell’asta, vinta da Andrea Sinisi (Atl. Vomano Gran Sasso, 4.60), cresce il giovane Edoardo Giommarini (Collection Atl. Sambenedettese) che sale a 4.10: personal best migliorato di dieci centimetri dal 16enne marchigiano. Nel giavellotto successo di Simone Para (Olimpus San Marino, 61.57) e secondo posto di Emanuele Salvucci (Atl. Avis Macerata) con 56.15, sui 100 metri lo junior Vittorio Massucci (Sport Atl. Fermo) in 11”21 (-0.7) prevale sull’allievo compagno di club Mattia Mecozzi, alle sue spalle con 11”33, mentre nei 1500 metri 4’19”65 per Ndiaga Dieng (Atl. Avis Macerata).
Fra le donne invece a conquistare il trofeo intitolato alla discobola Jessica Palmieri è la sprinter Stefania Di Cuonzo (Atl. 85 Faenza), leader dei 100 metri in 12”33 (-0.5) davanti al 12”52 di Dajana Flamini (Sport Atl. Fermo). Sui 400 vince in 57”43 l’allieva Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese), azzurra al recente Festival olimpico della gioventù europea a Gyor, in Ungheria, dove una squalifica per infrazione di corsia le ha negato il secondo posto. La 16enne mezzofondista Francesca Vallorani (Asa Ascoli Piceno) si migliora nei 1500 con 4’45”20, quindi nel lungo l’allieva Martina Ruggeri (Atl. Fabriano) atterra a 5.43 (+1.2) e nel giavellotto la sangiorgese Ilaria Del Moro (Team Atl. Marche) spedisce il suo attrezzo a 40 metri esatti. Nel Trofeo Ubi Banca, affermazione dell’Atletica Avis Macerata nei confronti di Sef Stamura Ancona e Collection Atl. Sambenedettese. Presente alla manifestazione Alferio Canesin, assessore comunale allo sport, insieme a Giuseppe Scorzoso, presidente Fidal Marche.
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2017/REG15170/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

'Nel nome di Sant’Emidio': da Radio Ascoli e Museo Diocesano serie di iniziative per conoscere meglio il santo patrono
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport
