Ciclismo, a Poggio di Bretta archiviato il 13esimo Memorial ''Milena Nazzari''
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 settembre 2017
ALLIEVI – Poggio di Bretta ha archiviato l’edizione numero 13 del Memorial Milena Nazzari che ha portato nella frazione alle porte di Ascoli Piceno tanto spettacolo agonistico e una buona partecipazione dei ragazzi della categoria allievi (69 alla partenza) per merito degli sforzi organizzativi della Polisportiva Appignano del Tronto.
Alla presenza di Laura Trontini (consigliere comunale di Ascoli Piceno), Marco Marinuk (consigliere regionale FCI Marche) e Marco Lelli (presidente comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), sui 12 giri pianeggianti del circuito di 6,5 chilometri tra la zona industriale di Ascoli Piceno e le località di Marino del Tronto, Monticelli e Brecciarolo, si sono dati un gran da fare Federico Quattrini del Pedale Chiaravallese (in evidenza al primo e secondo traguardo volante) e il compagno di squadra Filippo Bastianelli (vincitore del terzo TV di giornata).
Nel tratto di ritorno verso Poggio di Bretta, salendo verso il traguardo finale, il ritmo alto ha portato a un leggero frazionamento del gruppo dei migliori con Micheal Grisanti (Scap Trodica Di Morrovalle) che ha avuto la meglio su Gianmarco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini) e Marco De Angeli (Eurobike Riccione), i restanti piazzamenti dalla quarta alla decima posizione ad appannaggio di Andrea Spreca (Scap Trodica Di Morrovalle), Simone D’Alessandro (Team Masciarelli), Marco Testatonda (Tre Emme Morrovalle), Lorenzo Di Donato (Team Masciarelli), Vittorio Aluigi (Alma Juventus Fano), Francesco Sacchini (Tre Emme Morrovalle) e Nicholas Malizia (Pedale Rossoblu- Picenum), in evidenza anche Sara Rossi e Alice Calderini (Club Corridonia) uniche esponenti della categoria donne juniores a gareggiare in promiscuità con gli allievi uomini.
ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL MILENA NAZZARI
1. Michael Grisanti (Scap Trodica Di Morrovalle) 86 chilometri in 2.20’00” media 36,857 km/h
2. Gianmarco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini)
3. Marco De Angeli (Eurobike Riccione)
4. Andrea Spreca (Scap Trodica Di Morrovalle)
5. Simone D’Alessandro (Team Masciarelli)
6. Marco Testatonda (Tre Emme Morrovalle)
7. Lorenzo Di Donato (Team Masciarelli)
8. Vittorio Aluigi (Alma Juventus Fano)
9. Francesco Sacchini (Tre Emme Morrovalle)
10. Nicholas Malizia (Pedale Rossoblu- Picenum)
11. Matteo Aloisi (Gulp Pool Val Vibrata)
12. Luca Lenti (Alma Juventus Fano)
13. Nicolas Chiola (Nuova Spiga Aurea)
14. Mattia Urbinati (Eurobike Riccione)
15. Mirco Liberti (Tre Emme Morrovalle)
16. Marco Luchetti (Pedale Chiaravallese)
17. Giovanni Cosentino (Secom Forno Pioppi)
18. Andrea Iulianella (Gulp Pool Val Vibrata)
19. Marco Spoletini (Pedale Chiaravallese)
20. Davide Iotti (Pedale Rossoblu- Picenum)
21. Massimiliano Presutti (SS No-Ce)
22. Gabriele Fuschi (Pedale Rossoblu- Picenum)
23. Richard Perica (SC Lariano)
24. Simone Berardi (Team Masciarelli)
25. Antonio Rocco (Acd Guarenna)
26. Lorenzo Rapari (Scap Trodica Di Morrovalle)
27. Cristopher Bellissimo (Tre Emme Morrovalle)
28. Thomas Berluti (Scap Trodica Di Morrovalle)
29. Stefano Michini (Gulp Pool Val Vibrata)
30. Pietro Pieri (Recanati Marinelli Cantarini)
31. Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli Moto Sport)
32. Filippo Carbonari (Pedale Rossoblu- Picenum)
33. Nicolo' Tonucci (Alma Juventus Fano)
34. Paolo Giuliani (SS No-Ce)
35. Giovanni Schiaroli (Pedale Chiaravallese)
36. Sara Rossi (Club Corridonia S.C.)
37. Paolo Marchetti (Recanati Marinelli Cantarini)
38. Stefano Cecchettini (Alma Juventus Fano)
39. Filippo Bastianelli (Pedale Chiaravallese)
40. Samuele Verzulli (Nuova Spiga Aurea)
41. Besnik Islami (Pedale Chiaravallese)
42. Riccardo Fiorani (Alma Juventus Fano)
43. Diego Di Lena Di (Tre Emme Morrovalle)
44. Federico Quattrini (Pedale Chiaravallese)
45. Riccardo Bucci (Pedale Chiaravallese)
46. Lorenzo Maurenzi (Alma Juventus Fano)
MOUNTAIN BIKE – Si è rivelata di grande spessore tecnico e con un lotto di bikers molto qualificato, la Rampiconero con l’organizzazione curata dall’Asd Crazy Bike e con un’edizione all’insegna dei grandi numeri (circa 1000) per la classica off-road andata in scena a Camerano.
La gara regina è stata la granfondo di 42 chilometri: dopo una lunga cavalcata tra i sentieri del Parco del Conero e sulla spiaggia dei Sassi Neri di Sirolo, il primo a presentarsi sulla linea di arrivo è stato Francesco Failli (Cicli Taddei – 1°Elite), a podio Francesco Casagrande (Cicli Taddei – 2°Elite) e Cristiano Salerno (Scott Racing Team – 3°Elite), in evidenza anche Alessandro Naspi (Superbike Team – 1°Under 23), Alessio Agostinelli (Superbike Team – 2°Under 23), Sergei Mikhailouski (Mondobici – 1°Master 3), Lorenzo Guidi (Haibike Lawley Factory Team – 1°Elite Sport), Andrea Fammoni (Ciclissimo Bike Team- 1°Master 1), Alessio Gianni (Tutto Bike Team Kona – 1°Master 2), Sauro Nocenti (Scott Pasquini Stella Azzurra – 1°Master 4), Manuel Ficorilli (Haibike Lawley Factory Team – 2°Under 23), Samuele Bidini (Cicli Taddei – 1°Juniores), Gilberto Perini (Avis Pratovecchio – 1°Master 5), Maurizio Ghiandai (Scott Pasquini Stella Azzurra – 1°Master 6), Agostino Oss (GSA Penne Sprint – 1°Master 7), Giulio Galli (Cicli Taddei – 2°Juniores) e Lorenzo Aringolo (Superbike Team – 3°Juniores).
Al femminile exploit vincente di Elena Gaddoni (Cicli Taddei – 1°Donne Elite) davanti a Jennifer Fiori (Bike Therapy Asd – 2°Donne Elite), Alice Lunardini (Cicli Taddei – 1°Master Donna 1), Daniela Stefanelli (Team Cingolani – 1°Master Donna 2), Silvia Scipioni (Cicli Taddei – 2°Master Donna 1), Ilenia Colpo (Team Este Bike Zordan – 2°Master Donna 2) e Valeria Amadori (Cicli Taddei – 3°Master Donna 2).
In ambito giovanile, di rilievo i migliori piazzamenti nella cross country del giorno prima (gara condizionata da un forte temporale ed accorciata per tale motivo) ad appannaggio di Gabriele Torcianti (Pedale Chiaravallese), Emanuele Pilesi (Superbike Team), Marco Cardelli (Polisportiva Morrovallese) tra gli allievi uomini, Nefelly Mangiaterra (Superbike Team), Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio) e Aurora Del Monte (Polisportiva Morrovallese) tra le allieve donne, Letizia Medori (Pedale Rossoblù Picenum) tra le esordienti donne, Alex Tozzi (Team Nob Selle Italia), Riccardo Aringolo (Superbike Team) e Giuseppe Clericò (Superbike Team).
Alla presenza di Annalisa Del Bello (sindaco di Camerano), Marco Principi (assessore allo sport di Camerano), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Sergio Scocco (responsabile del settore fuoristrada FCI Marche), sono state assegnate le maglie di campione regionale FCI Marche della specialità point to point finite sulle spalle di Jennifer Fiori (Bike Therapy Asd) tra le donne open, Lorenzo Pierpaoli (Cicli Cingolani) tra gli uomini open, Federico Rossi (Cicli Cingolani) tra gli élite sport, Daniele Lorenzini (Superbike Team) tra gli juniores, David Lucertoni (Bikers Racing Team) tra i master 1, Giorgio Rossini (Crazy Bike) tra i master 2, Luca Garofalo (Bici Adventure Team) tra i master 3, Massimo Gambelli (Cicli Cingolani) tra i master 4, Massimo Biondi (Mondobici) tra i master 5, Andrea Orazi (Cicli Cingolani) tra i master 6, Maurizio Campanari (Superbike Team) tra i master 7 over. Il Velo Club Cicli Cingolani è il team vincitore del titolo regionale riservato alle squadre.
GIOVANISSIMI - Ottima seconda edizione del Trofeo Piemme a cura del Pedale Rossoblu Picenum nella zona industriale di Porto d’Ascoli che ha fatto calamitare 130 giovanissimi da tutte le Marche, dall’Abruzzo e dall’Umbria.
Alla presenza di Massimo Romanelli (vice presidente vicario del comitato regionale FCI Marche), Marco Marinuk (consigliere regionale FCI Marche) e Marco Lelli (presidente comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo) è stato un pomeriggio di allegria e di sano sport per i baby ciclisti under 13 protagonisti della gara ciclistica su strada sul circuito extra-urbano chiuso al traffico.
Al termine delle sei batterie di gara, dai G1 ai G6 maschili e femminili, primato di società per la miglior somma di piazzamenti individuali all’Alma Juventus Fano (30 punti e sodalizio più numeroso al via con 25 corridori), a seguire la società organizzatrice del Pedale Rossoblù Picenum (26 punti), il Pedale Teate (14), la SC Potentia Rinascita (14), il GC Osimo Stazione (13), il GC La Montagnola (10), la Perla dell'Adriatico (9), la Ciclistica Recanati (7), il Pedale Chiaravallese (5), l’Asd Silvestro La Cioppa-Functional Fit (5), la Rapagnanese Cas Ciclistico (5), il GS Studio Moda Hair Gallery (3), l’Asd Mosciano 2.0 (3), la Polisportiva Pennese (3), la Ruota Libera Terni (3), il Club Corridonia (2) e la Cycling Project MGN (0).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
