1° Formula Challenge “Città di Spinetoli”, percorso di 932 metri nella Zona Artigianale di Pagliare
di Redazione Picenotime
venerdì 13 ottobre 2017
Il comune di Spinetoli, nella sua frazione di Pagliare del Tronto, raggiungibile lungo la superstrada Ascoli-Mare, è pronto per ospitare la prima edizione del “Formula Challenge”, che vedrà diversi specialisti al via. Tra gli iscritti risultano il loretano Luca Filippetti su prototipo autocostruito Luca’s Car-Suzuki 1000 vincitore della gara di campionato italiano ad Osimo dello scorso luglio, l’ascolano Adriano Vellei su monoposto Gloria, l’osimano Luca Accorroni su prototipo Suzuki 1000, lo spettacolare portorecanatese Abramo Antonicelli campione di gruppo TIVM su Audi TT e l’interessante presenza degli ascolani Davide Gandini campione di classe CIVM su Fiat X1/9 a motore motociclistico e Amedeo Pancotti su Formula Predator, mezzi ideali per questa specialità automobilistica.
Il percorso di 932 metri è stato ricavato su alcune vie della Zona Artigianale di Pagliare, come via I Maggio, via 8 Marzo e via 25 Aprile, e sarà chiuso al traffico domenica alle ore 10,30, per il posizionamento delle ultime misure di sicurezza passiva, che risultano essere particolarmente accurate. Il fondo stradale è stato migliorato a cura dell’Amministrazione Comunale di Spinetoli, che ha ovviato ad alcune irregolarità riscontrate. Tre sono le principali aree destinate al pubblico, due delle quali situate nei pressi della spettacolare rotatoria di via 8 Marzo, nelle vicinanze del paddock dei concorrenti. Il pubblico potrà accedere gratuitamente alla manifestazione ed avrà anche a disposizione servizi di ristoro.
Il programma del “1° Formula Challenge Città di Spinetoli” prevede domenica mattina dalle ore 8 alle 10 le verifiche sportive presso il Fly Risto Bar, e parallelamente le verifiche tecniche dalle ore 8,30 alle 10,30 presso il vicino Carburanti Discount. Alle ore 11,30 inizieranno le prove di qualificazione, con i concorrenti in pista per un massimo di quattro per volta, con a seguire le due serie di batterie che decreteranno gli ammessi alle finali per ogni raggruppamento. Le premiazioni finali verranno effettuate presso il Fly Risto Bar, alle ore 17,30 circa.
Sarà presente lo staff di Piceno Time per le riprese video ed i servizi sul web, mentre Radio Studio Erre di Pagliare del Tronto trasmettera in diretta tutta la gara.
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
