Giornata mondiale del diabete, ad Ascoli dal 14 al 20 farmacie a disposizione del cittadino
di Redazione Picenotime
venerdì 10 novembre 2017
La Giornata Mondiale del Diabete cade il 14 novembre di ogni anno per sensibilizzare e informare sulla prevenzione e gestione della malattia che purtroppo è in grande aumento in tutti i Paesi occidentali: se nel mondo dal 1980 a oggi i malati di diabete mellito sono quadruplicati, in Italia sono affetti da diabete 5 milioni di persone e 1 milione non sa di esserlo.
Pasquale D’Avella, presidente regionale di Federfarma Marche, introduce l’iniziativa sottolineando che “è in aumento anche il numero dei prediabetici che, oltre all’ignorare spesso il loro stato, hanno un rischio elevato di sviluppare diabete e un alto rischio cardiovascolare”.
Nelle farmacie della provincia di Ascoli Piceno si effettuerà lo screening dal 14 al 20 novembre: le farmacie coinvolte sottoporranno gratuitamente i cittadini interessati a un questionario accreditato dalla comunità scientifica internazionale (con domande su età, peso, sesso, alimentazione, attività fisica, ecc.) e a un test della glicemia.
Ai cittadini i farmacisti della provincia rivolgono un invito “sottoporsi al test è importante perché scoprire per tempo il diabete o accertarne la predisposizione è un vantaggio enorme; da tale accertamento si può, in collaborazione con il medico di base,individuare terapie e comportamenti più opportuni”.
Già nel 2016 le farmacie marchigiane hanno aderito, ottenendo importanti risultati: sono stati esaminati 1.928 cittadini, di cui il 2,91% è risultato diabetico, il 37,63% è risultato affetto da prediabete, mentre nel 25,43% dei casi è stato riscontrato un rischio elevato/molto elevato di sviluppare il diabete entro 10 anni.
L’impegno è condizionato dall’elevata incidenza di Diabete e Prediabete con gravi conseguenze sullo stato di salute dei cittadini e costi crescenti per l’economia (invalidità, minore produttività, assenze dal lavoro ecc.) e per il servizio sanitario (ricoveri, farmaci, presidi, analisi ecc.).
Tali costi si possono evitare o ridurre unicamente con un’intelligente azione di prevenzione, che agisca su dieta ed esercizio fisico. E’ quindi necessario agire sul fronte dell’ educazione/informazione e sul fronte degli screening per individuare malati e soggetti a rischio. Già nel 2016 le farmacie marchigiane hanno aderito, ottenendo importanti risultati: sono stati esaminati 1.928 cittadini, di cui il 2,91% è risultato diabetico, il 37,63% è risultato affetto da prediabete, mentre nel 25,43% dei casi è stato riscontrato un rischio elevato/molto elevato di sviluppare il diabete entro 10 anni.
Commenti
Approfondisci

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mer 09 luglio • Ascoli Time

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità
