Concerto evento a Comunanza, Scandali suona e spiega l’organo gioiello unico al mondo
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 novembre 2017
Metti un organo storico unico al mondo, esempio dell’arte barocca, dove si esercitò da giovane addirittura Wolfang Amadeus Mozart, il cui suono è davvero straordinario ed entra nell’anima. Metti un organista, il maestro Luca Scandali, tra i più apprezzati per preparazione e rigore stilistico a livello internazionale. Ed ecco un concerto-conferenza evento assolutamente da non perdere che promette emozioni profonde. Scandali, prima di mettersi ai tasti, illustra l’importanza di questo organo gioiello.
L’appuntamento è per Sabato 18 Novembre, a Comunanza, nella Chiesa di Santa Caterina scrigno d’arte assoluto ancora poco conosciuta. Ingresso libero. Il concerto è stato organizzato dal Comune di Comunanza, che prosegue una intelligente azione per far conoscere l’organo, e farne uno strumento non solo artistico ma anche di promozione turistica, in collaborazione con l’associazione ascolipicenofestival, l’Archeoclub e la Confraternita S.S. Sacramento.
L’organo, di costruttore anonimo, del XVII secolo, è uno strumento “doppio” a due tastiere. Dopo 30 anni di silenzio è stato restaurato da Michel Formentelli nel 2015 ed è continuamente oggetto di studio di organisti di tutto il mondo che chiedono anche di suonarlo. Proveniente dalla Basilica e posto sopra l’ingresso in cantoria nel 1827, rappresenta un vero e proprio tesoro per le Marche e l’Italia. A rendere ancor più prezioso l’organo di Comunanza è il fatto di essere l’unico strumento barocco sopravvissuto alla distruzione della scuola organaria veneta. Arrivò a Comunanza ne 1827.
Luca Scandali, anconetano, si è diplomato, in organo e composizione organistica con il massimo dei voti sotto la guida del maestro Patrizia Tarducci, e in clavicembalo sempre con il massimo ei voti, presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro . Ha vinto una serie di prestigiosi premi internazionali. Attualmente è titolare della cattedra di Organo e di Composizione organistiva presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia. Ha registrato più di 30 cd.
Questo il programma nel dettaglio. Annibale Padovano: Toccata del Sesto Tono, Cristofano Malvezzi: Fuga Secunda à 4, Girolamo Frescobaldi: Aria detta Balletto, Bernardo Storace: Ballo della Battaglia, Johann Sebastian Bach: Fuga sopra Magnificat BWV 733, Domenico Scarlatti: Sonata K. 513 Pastorale in Do Maggiore Moderato- Molto allegro- Presto, Sonata K. 87 in la minore, Sonata K. 159 in Do Maggior Allegro, Baldassare Galuppi: Sonata in re minore Andantino- Presto, Wolfgang Amadeus Mozart: Andante in Fa Maggiore KV 616, Niccolò Moretti: Sonata VIII ad uso sinfonia Andante maestoso- Allegro.
© Riproduzione riservata
Commenti

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
