27 Dicembre 2017
Si
sa che ormai il momento più atteso del mondo Apple consiste nell'uscita del
nuovo iPhone lanciato dal colosso statunitense. Ogni anno le aspettative sono
sempre crescenti, e i rumors sulle funzionalità del nuovo telefono si inseguono
fino a diventare realtà nel giorno del lancio, accolto come sempre dai fan con
file chilometriche negli store. In questo articolo parleremo di iPhone 8,
non l'ultimo modello uscito in ordine cronologico e forse quello che ha
maggiormente deluso le attese negli ultimi anni. C'è da dire che questo
telefono ha anche tante caratteristiche positive che poi descriveremo meglio
nel dettaglio, ma il fatto che sia stato immediatamente seguito dall'uscita di
iPhone X ne ha forse oscurato un po' l'immagine.
Il trend di vendite non è stato infatti in linea con quello che era lecito attendersi, ma per saperne di più in tal senso rimandiamo a https://blog.yeppon.it/iphone-8-recensione/.
Fotocamera e display: le migliori specifiche tecniche di iPhone 8
Abbiamo
detto che iPhone 8 non ha soddisfatto appieno tutto l' hype che da sempre
accompagna l'uscita di un nuovo iPhone. Vediamo però quali sono le
caratteristiche migliori di questo telefono. Partiamo innanzitutto dalla fotocamera
e dal display, i veri fiori all'occhiello di questo prodotto. Con iPhone
8 c'è la possibilità, in questo senso, di fare operazioni che prima erano
possibili solo attraverso l'utilizzo di applicazioni esterne. Parliamo
prima di tutto dell'editing, ma anche dei diversi livelli grafici che rendono
più agevole fare alcune azioni in pochi passaggi.
C'è una funzione denominata “Ritratto” che permette di ottenere intuitivamente delle immagini non sfocate, che si avvicinano davvero a quelle professionali. Questo è possibile anche grazie al display true tone, che mette in risalto luce e colori a seconda dell'ambiente in cui ci si trova, come mai era successo in precedenza. Lo schermo da 4,7” poi, con la retina HD, conferisce una visibilità e una freschezza dell'immagine ancora maggiori.
Processore, memoria e batteria
Per
quanto riguarda il processore, in iPhone 8 troviamo installato un potentissimo
A11 Bionic, con coprocessore di movimento M11 integrato. Qui l'aspetto positivo
risiede nella multimedialità, poiché questo processore è in grado di gestire
anche flussi di video molto corposi senza andare eccessivamente in sofferenza.
La
memoria è disponibile da 64 e 256 GB, mentre la scheda RAM ha una possibilità
di estensione di 2 GB.
Il tasto dolente invece riguarda la batteria, da molti individuata come la vera nota negativa di iPhone 8. Con un utilizzo abbastanza sostenuto durante la giornata di questo telefono infatti, si rischia di arrivare a ora di cena con il cellulare completamente scarico, e questa può essere una scocciatura a cui dover far fronte.
Considerazioni finali
In
definitiva iPhone 8 resta un telefono di sicura qualità e grande affidabilità
sotto tanti punti di vista. Molto probabilmente, come accennato in
precedenza, la sua immagine è stata un po' offuscata dalla fretta di Apple nel
celebrare i suoi dieci anni di iPhone con il lancio, a pochi mesi di distanza
dall'8, di iPhone X.
Il
rapporto qualità-prezzo resta competitivo, se si considera che parliamo di un
prodotto di altissimo lignaggio. Non tragga dunque in inganno il numero di
vendite, che non è andato di pari passo con le grandi aspettative riposte in
tutti i nuovi prodotti Apple. Per vagliare l'acquisto di iPhone 8 consigliamo
di valutare al meglio le specifiche tecniche in base alle proprie
esigenze.
Tutti i campi sono obbligatori.
L’utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, volgari, diffamatori, o qualunque altro materiale in violazione di legge. Gli indirizzi email verranno registrati ma non saranno visibili pubblicamente nei commenti. Gli indirizzi IP verranno registrati.