Comunanza, torna il presepe vivente nel parco della Rimembranza
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 dicembre 2017
Martedì 26 dicembre, con inizio alle 17.30, avrà luogo la 39° edizione del Presepe Vivente di Comunanza. Si tratta di una delle manifestazioni di questo genere più antiche delle Marche se si considera che è stato rappresentato per la prima volta nel 1969 seppure con alcuni anni di interruzioni. L'evento, che nel 2016 non si è tenuto a causa del sisma, torna in una location inedita: il Parco Urbano della Rimembranza in quanto il centro storico in alcuni punti non è agibile.
L'iniziativa, organizzata dal Comune di Comunanza, da Comunanza-Eventi e dalla Pro Loco, è stata presentata stamane, a palazzo San Filippo, dal Consigliere Provinciale e Comunale Alberto Antognozzi e dal regista della manifestazione Marco Renzi, che ha curato i vari aspetti artistici della rappresentazione.
"Si tratta di un appuntamento di valenza territoriale che richiama centinaia di visitatori e coinvolge oltre 200 figuranti della cittadina di tutte le età in abiti storici - ha spiegato il Consigliere Provinciale Antognozzi - in questa edizione, che si snoda tra alberi e sentieri, il pubblico sarà immerso nella rievocazione e potrà camminare in uno spaccato storico, tra la folla accorsa per il censimento, i mercati dell'epoca, i campi militari e i combattimenti dei gladiatori. Particolarmente suggestive - ha dichiarato Antognozzi - saranno le scene dell'Annunciazione e della Natività con un livello della rappresentazione dedicato al Viaggio dei Magi tra dune di sabbia e paesaggi desertici evocati da immagini video proiettate".
"Il Presepe - ha evidenziato il regista Renzi - anche quest'anno, come avvenuto nell'edizione 2015, ha come titolo 'Dall'anno zero alla contemporaneità' collegandosi ai recenti e terribili fatti di cronaca, ossia gli attentati terroristici avvenuti in vari capitali europee. I visitatori prima di immergersi nel racconto evangelico passeranno all'ingresso in una sorta di finzione scenica moderna con tanto di controlli al metal detector per prevenire armi ed esplosivi. Alla fine della rappresentazione torneranno le immagini contemporanee con la ricostruzione di attentati come quello di Nizza con carcasse di mezzi e videoproiezioni. Tutto ciò per promuovere un momento di riflessione su certe zone d'ombra che segnano il nostro vivere e convivono con il messaggio di solidarietà di speranza che deriva dal Natale".
Chi acquista il biglietto che avrà un prezzo modico, potrà anche degustare, nel punto di ristoro allestito nel percorso, del buon vin brulé. Appuntamento dunque al 26 dicembre con il presepe vivente di Comunanza.
Inoltre il 23 Dicembre si ripete il Mercato della Terra, al quarto appuntamento, presso il Salone parrocchiale “A. Travaglia”, in via Pascali, a Comunanza (AP).
Tutto pronto per il quarto appuntamento con il Mercato della Terra di Comunanza, al coperto! I produttori agricoli del nostro territorio vi aspettano, con prodotti dai colori e sapori autunnali, questo sabato! Vino, miele, frutta, ortaggi e confetture delle aziende agricole che hanno deciso di far parte di questo progetto promosso dal Comune di Comunanza con Slow Food Marche che sta prendendo sempre più piede, accolto da parte dei consumatori con grande piacere e curiosità.
Per questo nuovo appuntamento, proprio al ridosso del Natale, gli organizzatori confezioneranno pacchi natalizi, con i prodotti del Mercato di stagione, buoni, puliti e giusti. Tizi Adorno, Nunzio Tassi, Il Gelso Rosso,azienda agricola Amargi, Bruno Amurri, azienda agricola Mercuri Francesca, Casale Vitali, Rodolfo Ferraresi, Tenuta Verdaldo, Patasibilla, Spaccapaniccia Guido, Carboni Settimio...e altri che stanno lavorando per garantire prodotti di qualità da portare per voi!
Per questa data è previsto anche un convegno promosso dalla Regione Marche (per il programma di sviluppo rurale 2014-2020) “Gestione integrata del territorio: tecniche a basso impatto ambientale, biologico e uso sostenibile dei prodotti fitosanitari” a partire dalle 9:30, proprio durante il Mercato, con uno spazio allestito ad hoc. Importante il messaggio alla base del convegno: un intervento informativo per concentrare l’attenzione su un sistema che parta dalla salute e dalla fertilità del suolo, valorizzandone le produzioni agricole che rispettano l’identità e il legame con il territorio.
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti è possibile consultare la pagina facebook del Comune di Comunanza. Inoltre potete seguire la pagina facebook ufficiale del Mercato della Terra di Comunanza, per aggiornamenti, consigli culinari e informazioni utili sui produttori che partecipano.
Commenti
Approfondisci

Castel di Lama, inaugurata la pista di pattinaggio : impianto polisportivo ruqualificato
mar 08 luglio • News

Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy in tutta Italia: soluzione concreta nella stagione dei black out
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Episodio di sovraffollamento al Pronto soccorso di San Benedetto: gestito e risolto in poche ore
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa
