Ascoli Piceno: Adeste Fideles, al via la seconda edizione
di Redazione Picenotime
giovedì 28 dicembre 2017
La Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo organizza la seconda edizione di “Adeste Fideles, Artigiani sulla via di Betlemme”.Un evento unico nel suo genere che nella passata edizione ha registrato migliaia di presenze, grazie ad un’ambientazione unica come quella dei giardini dell’Arengo e della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno.
L’edizione che andrà in scena il 6 Gennaio 2018 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e darà la possibilità, soprattutto ai più piccoli, di essere catapultati indietro nel tempo grazie alla presenza di ben 15 imprese artigiane del comparto agroalimentare e non (provenienti per il 90% dalle aree devastate dagli eventi sismici del 2016), le quali insceneranno gli antichi mestieri tramandati da generazioni; le aziende daranno la possibilità di degustare e acquistare i prodotti, i partecipanti contribuiranno in modo concreto alla rinascita di queste attività che garantiscono con tenacia la continuità delle tradizioni e l’attaccamento al territorio.
L’esposizione e la rappresentazione della Natività verranno arricchite dalla presenza di vari animali della fattoria e da un laboratorio attivo per bambini organizzato dai restauratori di Confartigianato Restauro: i piccoli partecipanti avranno la possibilità di cimentarsi per tutta la durata delle rappresentazioni con vere e proprie tecniche pittoriche, di restauro e artistiche.
Artigianato e spiritualità dell’evento daranno anche spazio all’esibizione canora, nella prestigiosa Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica, del noto Piceno Pop Chorus (PPC).
L’evento, per la sua rilevanza territoriale che lo colloca anche all’interno del progetto SAPORI E TRADIZIONE, ha ricevuto il sostegno da parte della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, del BIM Tronto, delle parrocchie di Folignano e Roccafluvione, del sestiere della Piazzarola, nonché il patrocinio della Diocesi di Ascoli Piceno e del Comune di Ascoli Piceno che ha anche concesso gli spazi espositivi. Sponsor dell’evento il Centro Commerciale “Al Battente” e TreValli Sibilla.
Di seguito il programma del Presepe Vivente (ingresso gratuito):
• ore 15.00 Apertura ufficiale con musica dal vivo alla presenza delle autorità
• ore 15.45 Letture e riflessioni all’ombra della capanna
• ore 16.00 Laboratorio di restauro per bambini a cura del gruppo “Confartigianato AP-FM Restauro”
• ore 17.00 Sala della Vittoria: esibizione Piceno Pop Chorus
• ore 18.00 Omaggio dei Re Magi alla Natività
• ore 18.30 Sala della Vittoria: esibizione Piceno Pop Chorus
• ore 19.00 Ninna nanna a Gesù Bambino
• ore 20.00 Chiusura rappresentazione
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
