Raccolta differenziata e centri del riuso, l'Ata cofinanzia iniziative per 242 mila euro
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 febbraio 2018
L'Ata Rifiuti dell’Ato 5 - Ascoli Piceno è impegnata a favorire tutte quelle azioni finalizzate alla promozione della gestione integrata dei rifiuti e a predisporre tutte quelle attività volte al riutilizzo, riciclaggio e recupero dei rifiuti. Una mission, quella di perseguire come obiettivi l'estensione delle raccolte differenziate e del riciclo, affidata all'Ata dalla normativa e dallo stesso piano regionale dei rifiuti. Una priorità definita ed inserita a chiare lettere anche nel documento preliminare del nuovo Piano d'Ambito dei rifiuti che, proprio recentemente, ha ricevuto il via libera dalla Regione sulla conformità riguardo ai strumenti di programmazione regionale del settore.
In questa prospettiva, l'Ata di Ascoli Piceno ha disposto il cofinanziamento di tre progetti di centri di raccolta differenziata presentati dai Comuni di: Force, Montalto Marche e Monsampolo del Tronto. Sempre, con lo stessa Determina del Direttore, è stato assegnato un cofinanziamento al Comune di Offida per la realizzazione di un centro del riuso sul territorio comunale. Precedentemente l'Ata aveva invitato tutti i Comuni ha formulare manifestazione d'interesse per la realizzazione di interventi di questo tipo finanziati con legge regionale.
Entrando nel dettaglio degli interventi, complessivamente l'Ata rifiuti ha previsto un cofinanziamento di circa 242 mila euro cosi distribuito: 19.188 euro su istanza del Comune di Force per la sistemazione e potenziamento di un eco centro sito in zona artigianale Montetorre, 38.655,18 euro per il progetto presentato dal Comune di Montalto Marche per la realizzazione di un centro di raccolta presso l'area comunale di "Campo Boario", 160 mila euro per il progetto del Comune di Monsampolo del Tronto di un centro comunale di raccolta differenziata presso l'area ex depuratore comunale e, infine, 24.533,38 euro per la realizzazione del centro di riuso comunale ubicato presso il centro comprensoriale dei servizi in contrada Tesino ad Offida.
Tutti questi interventi si aggiungono in sinergia con quanto già previsto precedentemente dalla Provincia, che ha già cofinanziato i progetti volti ad ottimizzare il riciclo ed il recupero dei rifiuti urbani presentati da tre Comuni. Tali progetti sono: il centro di raccolta "Ricicleria" del Comune di Cupra Marittima per un importo di 15 mila euro, il centro per il riuso del Comune di Folignano per 15 mila euro e, infine, la realizzazione di un centro per il riuso nel Comune di Castignano per un importo di 6 mila euro.
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
