Il podio dei tre cibi ''amici'' del cancro. Al primo posto zucchero bianco
di Redazione Picenotime
sabato 03 marzo 2018
Esiste una correlazione tra cibo e cancro? Purtroppo sì. Ormai sono molteplici gli studi mondiali, anche i più recenti, che evidenziano tre punti fermi in materia. "L'alimento più pericoloso è lo zucchero bianco". Il secondo "gli insaccati, soprattutto il prosciutto cotto". Il terzo "le carni rosse". Ed a seguire il resto, "viene a seguire". È quanto evidenziato su un giornale nazionale da Franco Berrino, epidemiologo, dal 1975 allo IEO di Milano ed autore di studi internazionali di grandissima rilevanza sulla prevenzione del cancro attraverso il cibo. Dunque, cosa dobbiamo mangiare davvero oggi, se vogliamo un'alimentazione sana? "Nulla di morto. E dunque cereali integrali, legumi, frutta e verdura. Variando moltissimo tra questi, perché ogni alimento ha la sua specificità nutritiva", ha rilevato Berrino, che ha suggerito un'altra prassi preventiva: il digiuno. "Che si può praticare in varie modalità. Per 16-18 ore, cioè saltando la cena. Per 24 ore. Per 36. O per 2/3 giorni non consecutivi alla settimana. Il cosiddetto digiuno intermittente". Insomma, ancora una volta, per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, la prova che al di là dei fattori genetici, una dieta sana ed equilibrata a breve e soprattutto a lungo termine può portare effetti benefici per la nostra salute e ridurre notevolmente il rischio di malattie anche gravi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Paola Bosisio
domenica 04 marzo 2018
Finalmente un parere serio sul fatto che mangiare alimenti sani e non di provenienza animale aiuta a restare in salute!!!!!!!!!!!!!
Cristian
domenica 04 marzo 2018
Mangiare alimenti sani va bene. Ma il digiuno...non condivido e sarebbe serio da parte di chi dichiara certe cose affrontare un dibattito con chi sostiene teorie diverse. Fra un po' qualcuno se ne esce col dire che anche stare in apnea 15 minuti al giorno fa bene...
Maria
domenica 04 marzo 2018
Ho conosciuto un medico nel Piemonte che era vegetariano,ed è venuto a mancare x un tumore allo stomaco. Secondo me è questione di gene
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
