Palaindoor Ancona, Collection Atletica Sambenedettese prima nella Coppa Giovani
di Redazione Picenotime
martedì 13 marzo 2018
Festa di sport al Palaindoor di Ancona per la Coppa Giovani. Un evento unico nel suo genere, dedicato a cadetti (under 16) e ragazzi (under 14) con in palio i titoli regionali e più di mille atleti-gara provenienti anche da altre regioni: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e San Marino, oltre alle Marche. Vittoria finale nella classifica a squadre per la Collection Atletica Sambenedettese che precede Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti e Atletica Fabriano, mentre nelle graduatorie di categoria si aggiudicano il primo posto Atletica Fabriano (cadetti e ragazzi), Atletica Ravenna (ragazze) e Collection Atletica Sambenedettese (cadette), in un clima di agonismo ma soprattutto improntato al divertimento.
Tanti risultati di rilievo sul piano individuale: due successi della cadetta Martina Cuccù (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) con 8”88 nei 60 ostacoli, vicina al suo primato regionale, e in 7”87 sui 60, davanti alla vicecampionessa italiana della 4x100 metri Irene Pagliarini (Collection Atl. Sambenedettese, 8”01). Bel duello anche nel triplo cadetti con Simone Guidotti (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) che atterra a 12.47 per avere la meglio nei confronti di Nicola Sanna(Sef Stamura Ancona, 12.43), invece nel lungo 5.88 di Matteo Ruggeri (Sef Stamura Ancona) e nei 60 ostacoli si migliora Lorenzo Agostini (Asa Ascoli Piceno) con 8”62. Per i vincitori della Collection Atletica Sambenedettese, conquistano il titolo regionale i cadetti Luca Patrizi (24”42 nei 200), Anthea Pagnanelli (27”33 sui 200), Eva Joao Polo (4.91 nel lungo) e Giorgia Di Salvatore (10.39 nel peso).
Ancora protagonista tra i ragazzi Francesco Ranxha (Atl. Fabriano), al suo quarto record marchigiano di questa stagione indoor con 26”09 sui 200 metri, un centesimo in meno rispetto al 26”10 del 28 gennaio con cui aveva migliorato il 26”19 di sette giorni prima. Ma il giovane fabrianese, 13 anni appena compiuti, nel 2018 ha stabilito inoltre il limite regionale di categoria anche nel lungo con 5.05. Per il ragazzo allenato da Gabriele Archetti, il secondo successo individuale arriva nei 60 metri con 7”92. Doppietta di titoli anche per il compagno di club Federico Tempestini, 9”86 sui 60 ostacoli e 1.55 nell’alto, e al femminile di Meskerem Paparello (Atl. Ama Civitanova), 8”69 nei 60 piani e 28”89 sui 200 metri. Nella giornata precedente, entusiasmo alle stelle per l’appuntamento di “Esaindoor” rivolto agli esordienti dai 6 agli 11 anni. La rassegna ha visto coinvolti più di 400 ragazzi con tanti spettatori al seguito e ha consentito a tutti di svolgere un’attività continua, con “gare” a tempo disputate in simultanea ruotando su diverse stazioni. E così gli esordienti nati nel 2007-08 si sono cimentati nella corsa veloce sui 50 metri, nel salto in lungo e nel lancio del peso, mentre la fascia di età inferiore (2009-10) ha affrontato la corsa, un percorso misto e un lancio di precisione, infine i nati nel 2011-12 sono stati impegnati in vari percorsi.
RISULTATI
Cadetti. 60: Vincenzo Leone (Athletic Academy Bari) 7”24; 4. Lorenzo Agostini (Asa Ascoli Piceno) 7”52; 200: Vincenzo Leone (Athletic Academy Bari) 24”20; 2. Luca Patrizi (Collection Atl. Sambenedettese) 24”42; 1000: Niccolò Sancisi (Pol. Montecchio 2000) 2’56”74; 60hs: Lorenzo Agostini (Asa Ascoli Piceno) 8”62; alto: Davide Davosi (Gpa San Marino) 1.70; 2. Ermes Mercuri (Atl. Castelfidardo Criminesi) 1.66; asta: Tommaso Boriani (Sef Stamura Ancona) 2.25; lungo: Matteo Ruggeri (Sef Stamura Ancona) 5.88; triplo: Simone Guidotti (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 12.47; peso: Filippo Danieli (Atl. Fabriano) 10.75; marcia 3000: Mattia Grilli (Team Atl. Porto Sant’Elpidio) 15’12”32; 4x200: Fabio Gigli, Nicola Sanna, Mattia Triccoli, Matteo Ruggeri (Sef Stamura Ancona) 1’46”28.
Cadette. 60 e 60hs: Martina Cuccù (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 7”87 e 8”88; 200: Ginevra Benigni (Up Poliziana) 27”05; 3. Anthea Pagnanelli (Collection Atl. Sambenedettese) 27”33; 1000: Serena Frolli (Atl. Osimo) 3’28”38; alto: Caterina Cappelletti (Ecologica G Giulianova) 1.49; 3. Federica Tomassini (Atl. Avis Macerata) 1.43; asta: Aurora Ripa (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 2.25; lungo: Eva Joao Polo (Collection Atl. Sambenedettese) 4.91; triplo: Sofia Coppari (Atl. Fabriano) 10.45; peso: Giorgia Di Salvatore (Collection Atl. Sambenedettese) 10.39; marcia 3000: Francesca Cinella (Atl. Civitanova) 16’38”35; 4x200: Alessandra Fagioli, Alessandra Fabbrizi, Ophelia Pallotta, Klaudia Brillarelli (Sport Atl. Fermo) 1’53”45.
Ragazzi. 60 e 200: Francesco Ranxha (Atl. Fabriano) 7”92 e 26”09; 600: Selhadin Bellezza (Atl. Libertas Arcs Perugia) 1’43”56; 2. Jacopo Sanginesi (Atl. Civitanova) 1’45”15; 60hs e alto: Federico Tempestini (Atl. Fabriano) 9”86 e 1.55; lungo: Matteo Tassetti (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 4.72; peso: Riccardo Pintus (Acsi Atl. Sport Toscana) 11.72; 2. Christian Travaglini (Offida Atletica) 11.66; marcia 2000: Francesco Matteucci (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 11’32”64; 4x200: Adolfo Colasanto, Alessandro Danza, Leonardo Di Brisco, Michele Di Carlo (Scuola Naz. Asta Foggia) 2’00”67; 2. Simone Bracaccini, Bernardo Matcovich, Matteo Vitali, Simone Coppari (Atl. Avis Macerata) 2’01”62.
Ragazze. 60: Martina Baldini (Acsi Atl. Sport Toscana) 8”59; 2. Meskerem Paparello (Atl. Ama Civitanova) 8”69; 200: Meskerem Paparello (Atl. Ama Civitanova) 28”89; 600: Francesca Orfeo (Nuova Atl. Lanciano) 1’52”74; 2. Fatimata Aurelie Kone (Nuova Atl. Picena) 1’53”48; 60hs: Irene Calà Lesina (Acsi Atl. Sport Toscana) 10”09; 3. Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata) 10”23; alto: Giorgia Cardarelli (Team Atl. Porto Sant’Elpidio) 1.31; lungo: Irene Calà Lesina (Acsi Atl. Sport Toscana) 4.31; 4. Maria Lucia Terrenzio (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 4.05; peso: Martina Schiavoni (Atl. Osimo) 8.75; marcia 2000: Francesca Vinti (Atl. Libertas Arcs Perugia) 10’46”30; 2. Alessandra Papetti (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 12’11”67; 4x200: Arianna Crocilli, Miriam Marcantonini, Emma Cavalieri, Francesca Vinti (Atl. Libertas Arcs Perugia) 2’07”38; 2. Veronica Marcellino, Giulia Masnari, Maddalena De Cicco, Alicia Piovicini (Sport Atl. Fermo) 2’07”72.
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2018/REG16400/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
