Ascoli-Parma 0-1, Calaiò trafigge Lanni e il Picchio. Torna in salita la strada verso la salvezza
di Redazione Picenotime
lunedì 16 aprile 2018
Ascoli Picchio e Parma si affrontano allo stadio "Del Duca" nell'anticipo serale della 36esima giornata del campionato di Serie B, quindicesima di ritorno. I bianconeri hanno interrotto a Foggia una serie positiva che durava da quattro gare, gli emiliani invece hanno pareggiato 0-0 nell'ultimo turno al "Tardini" con il Parma.
Cosmi punta sul collaudato 3-5-2 con Lanni tra i pali al posto dello squalificato Agazzi e la difesa composta da Padella, capitan Mengoni e Cherubin. Sulle fasce ci sono Mogos e Mignanelli, con Buzzegoli in cabina di regia coadiuvato da Addae e D'Urso. In attacco torna titolare Ganz al fianco di Monachello. Modulo 4-3-3 per D'Aversa con Frattali in porta e la retroguardia formata da Mazzocchi, Iacoponi, capitan Lucarelli e Gagliolo. A centrocampo ci sono Dezi, Munari e Barillà, tridente offensivo composto da Siligardi, Calaiò e Baraye. Serata fresca al "Del Duca", buona affluenza di pubblico, sono quasi 200 i tifosi emiliani in Curva Nord. In tribuna anche l'ex tecnico dell'Empoli e del Teramo Vivarini.
Passano appena due minuti e il Parma va subito in gol con un sinistro potente dai 20 metri di Calaiò che piega le mani di Lanni (gol numero 13 in campionato per il centravanti gialloblù). Il Picchio prova subito a reagire con un colpo di testa ravvicinato di Ganz, su cross di Mignanelli, che trova la bellissima risposta in tuffo di Frattali. Sul fronte opposto Siligardi penetra velocemente in area, sinistro secco sporcato in angolo da Lanni con la mano destra. Ancora Siligardi pericoloso al 13', dribbling secco su Mignanelli e sinistro a giro che sfiora il palo più lontano. Al 22' schema su calcio piazzato del Parma, sinistro strozzato dal dischetto di Gagliolo che termina lentamente a lato. Al 26' Parma ad un passo dal raddoppio: Mazzocchi scava il solco sulla destra, cross pennellato per Dezi che tutto solo in area calcia al volo sui cartelloni pubblicitari. Scatenato siligardi che poco dopo la mezzora arriva al limite dell'area dopo una serie di dribbling, sublime mancino a giro che va vicinissimo al secondo palo. La squadra di D'Aversa arriva troppo facilmente dalle parti di Lanni, al 33' destro rasoterra di Baraye a lato per un soffio. Dall'altra parte tentativo dai 20 metri di Monachello che però non centra lo specchio della porta. E' il Parma a gestire il pallone nel finale di primo tempo con un Ascoli in evidente difficoltà e Buzzegoli a corto di fiato e idee.
© Riproduzione riservata
Commenti
Ali
lunedì 16 aprile 2018
Vado a letto con i conati di vomito....grazie a tutti
Manbioli
lunedì 16 aprile 2018
Pietosi, meritiamo la C. Volevate Kanoute al posto di Buzzegoli.... Uno peggio dell'altro insieme a Cosmi che li fa giocare e che perde così un cambio. L'ottimo commentatore tecnico di Sky ha messo in luce la mancanza di un allenatore degno di questo nome e della pochezza tecnico-tattica dei nostri calciatori voluti ad Ascoli dal peggiore DS che qui abbiamo avuto, il fotomodello Giaretta, il vero responsabile della retrocessione
MAX
lunedì 16 aprile 2018
CANADESE TI STAI CHIEDENDO SE OGGI HA PIOVUTO?
In totale ci sono 48 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
