Porto San Benedetto, messo in sicurezza il vecchio peschereccio ''Stella del Mare''
di Redazione Picenotime
venerdì 20 aprile 2018
I cantieri e gli altri operatori del porto hanno risposto all'invito del comandante Alessio Morelli della Capitaneria di Porto affinché si scongiurasse il pericolo che il vecchio motopesca "Stella del Mare" potesse affondare all'interno del porto con gravi danni all'ambiente ed all'operatività del porto. L'unità di 26 metri era infatti da quasi dieci anni ormeggiato in banchina e privo delle minime certificazioni di sicurezza e controlli tecnici periodici di Enti di Classifica a cui tutte le unità devono essere sottoposte.
L'unità, costruita circa 50 anni fa era stato nel passato un motopesca iscritto nel compartimento di Martinsicuro ma dieci anni fa aveva cessato l'attività per vicissitudini economiche della società armatrice ed era rimasto ormeggiato nel porto senza essere sottoposto alle periodiche manutenzioni di carena.
Considerato il pessimo stato di manutenzione e mancando le certificazioni tecniche fondamentali, l'Autorità Marittima è intervenuta per la messa in sicurezza con la sola operazione possibile ovvero l'alaggio e sistemazione in apposita area. Per velocizzare l'operazione, il comandante Morelli ha chiesto la collaborazione degli operatori del porto i quali hanno risposto all'invito mettendosi subito a disposizione.
Si è quindi organizzato il rimorchio dell'unità dall'ormeggio al molo nord al bacino di alaggio con la motonave per servizi speciali "Kiya" e l'unità da pesca "Laura" e sopratutto con il personale della Capitaneria e del Nucleo Sommozzatori della stessa Guardia Costiera, sotto il coordinamento del comandante Morelli e dei suoi collaboratori.
Una volta entro il bacino di alaggio, l'unità è stata preparata per il sollevamento con TravelLift del Cantiere Ascolani, non prima di un controllo dello scafo da parte di un sommozzatore del Circolo Nautico. Alle operazioni ha collaborato il personale del Cantiere SEA, Best Nautica Contessi, Ondamarina e Marchetti. Infine il completamento delle operazioni di sistemazione dell'unità in una area a sud del cantieri navali.
"E' stato un impegno ed un onere - commenta Cna Nautica, i cui associati si sono messi immediatamente a disposizione delle autorità - per i Cantieri che hanno così manifestato l'attiva partecipazione alla vita operativa ed alla sicurezza del porto e, come da molti anni all'interno di Cna Produzione Picena, il loro interesse allo sviluppo futuro del porto della città".
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
